Privacy+in+auto+addio%3A+se+prendi+questa+decisione%2C+paghi+una+multa
derapateit
/2024/01/06/privacy-in-auto-addio-se-prendi-questa-decisione-paghi-una-multa/amp/
News

Privacy in auto addio: se prendi questa decisione, paghi una multa

Published by
Francesco Domenighini

Tante volte quando si va in auto è anche per avere un po’ di privacy, ma attenzione a non cercarne troppa, altrimenti saranno dolori.

Negli ultimi anni le istituzioni stanno cercando in tutti i modi di poter tutelare la privacy dei cittadini di tutto il mondo, in modo tale da poter far sì che i dati sensibili non possano diventare di dominio pubblico. Si tratta di un grande salto in avanti per quanto riguarda a tutela dei diritti dell’individuo, ma alle volte alcune persone sembrano volerne abusare.

Multa per la privacy in auto (Canva – derapate.it)

Non si tratta infatti solo di volontà di rimanere da soli con sé stessi, ma in molti casi si rischia anche di andare al di fuori dal regolamento stradale. Sappiamo infatti come al giorno d’oggi siano moltissime le cause che possono comportare delle sanzioni quando si va in auto, con i guidatori di tutta Italia che spesso attendono delle multe.

Sono diversi gli aspetti della vita di tutti i giorni in strada che sono cambiati negli ultimi anni, partendo per esempio dal fatto che sono nate sempre di più una serie di Zone a Traffico Limitato. Molti cittadini sono scesi in piazza per protestare di fronte a questa limitazione, con le telecamere che sono pronte a segnalare i trasgressori.

Questo però non deve essere visto come una limitazione della privacy del cittadino, ma solo come un metodo per poter evitare che il tasso di inquinamento nelle zone centrali delle metropoli possa crescere sempre di più. Per poter rendere più elegante la propria auto, molti automobilisti richiedono espressamente l’utilizzo dei vetri oscurati, ma questo rischia di causare delle multe.

Banditi i vetri oscurati: ecco quanto rischi di dover pagare

La logica per i quali i vetri oscurati sono utilizzati nelle automobili è per poter fare in modo che venga riflessa nel minor modo possibile la luce del sole all’interno del veicolo. Questo è dunque un grande aiuto per la guida che diventa così molto più rilassata e senza rischi di accecamento.

I limiti per i vetri oscurati dell’auto (Canva – derapate.it)

A quanto pare in Italia però ci sono delle importanti limitazioni a riguardo, con i vetri che pur proteggendo dai raggi UV non sono utilizzabili oltre un determinato parametro. Infatti questi vetri possono bloccare le trasmissioni di luce al massimo per il suo 70%, per le quelle anteriori e laterali, mentre per le posteriori non si può andare oltre solo al 50%.

Numeri che dunque mettono in grave crisi gli automobilisti, perché molti ne richiedono l’utilizzo per fini estetici, con le multe che possono passare da un minimo di 85 fino a un massimo di 338 Euro. La motivazione è derivata dal fatto che oltre una determinata percentuale rischiano di diventare pericolosi.

Infatti superare questi numeri comporta una limitata visibilità all’interno dell’abitacolo e dunque comporta un rischio alla sicurezza stradale. Ovviamente non è semplice capire in caso di controllo se questi vetri hanno superato certe percentuali, per questo motivo il consiglio è quello di limitare la potenza in modo tale da non incappare in lunghi processi per stabilire chi ha ragione e chi ha torto.

Recent Posts

  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

19 ore ago
  • News

Tavares sgancia la bomba: i colossi cinesi dell’automotive potrebbero comprare i marchi italiani

Con la crisi nascono anche grandi opportunità, ma stavolta saranno in favore del Gigante asiatico.…

2 giorni ago
  • Auto

Il gesto folle di Zlatan Ibrahimovic fa discutere: guardate cosa fa con le sue Ferrari

Con un patrimonio di centinaia di milioni di euro, Zlatan Ibrahimovic è uno storico cliente…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis, altro dramma in Italia: stop totale alla produzione, guai seri per i lavoratori

Il gruppo Stellantis continua a suscitare polemiche nel nostro paese, ed uno degli stabilimenti più…

3 giorni ago
  • Auto

Gravi problemi per il colosso dei motori: che guaio, l’auto è sotto inchiesta

L'affidabilità e la sicurezza delle auto di oggi continuano a far discutere, ed una nuova…

3 giorni ago
  • News

Addio per sempre al Ponte sullo Stretto? La decisione è storica, il Governo è sul piede di guerra

Si parla da decenni della possibilità di costruire un Ponte sullo Stretto di Messina, e…

4 giorni ago