C’è un crossover che arriva dalla Repubblica Ceca e che si prepara a conquistare per davvero il mercato automobilistico italiano. Sarà tra i top di gamma della categoria, tutto svelato: siete pronti?
Il mercato dell’Automotive ormai è loro: i crossover sono tra gli indiscussi dominatori della categoria, con la loro capacità di surrogare in pochi metri qualsiasi tipo di auto (si fa per dire, ndr) si abbia bisogno. Un po’ SUV, un po’ 4×4, talvolta persino un po’ utilitarie: il segmento dei crossover ha vissuto una vera e propria fioritura in questi anni, con tante proposte arrivate sul mercato a soddisfare qualsiasi taglia e qualsiasi tasca.
Soluzioni dal super rapporto qualità-prezzo, come quelle spesso avanzate da un brand che del simply clever ne ha fatto addirittura uno slogan. Skoda è tra i principali competitor dei crossover di fascia media e punta a consolidarsi (se non rafforzarsi) nel nostro mercato con una proposta pronta ad arrivare nel 2025. E pronta, soprattutto, a sostituire uno dei top di gamma della categoria. Nella primavera del prossimo anno, dunque, arriverà la nuova Skoda Elroq: il crossover full electric made in Repubblica Ceca, che proverà a conquistare gli italiani.
Forme morbide, ma avveniristiche e le stigmate dell’erede del tanto apprezzato Karoq. La prossima fatica di Skoda si prepara a sbarcare sul mercato con delle pressioni non indifferenti, ma anche con un curriculum che si preannuncia interessante. Non solo il design aggiornato e in pieno stile Modern Solid, come di prassi nella new age della casa ceca, ma anche e soprattutto un dotazione estremamente tecnologica e futuristica. E a vederla sia dall’esterno che all’interno, ci si prepara a fare la conoscenza di un veicolo dal look facilmente riconoscibile.
Elroq punta ad essere l’ammiraglia della prossima generazione di Skoda. E ha tutte le carte in regola per poterlo essere. Il crossover sorgerà sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen e avrà diverse configurazioni di potenza (da una minima di 179 CV ad una massima di 250 CV, ndr). La batteria sarà da 77 kWh, con un doppio motore a trazione posteriore in configurazione 4×4. L’autonomia? Quasi 500 chilometri con un solo ciclo di ricarica. Numeri di assoluto rispetto, anche se è presto parlare di successo annunciato: le premesse ci sono tutte, ma per capirlo bisognerà saperne di più del prossimo crossover di Skoda.
La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…
Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…
La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…
Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…
La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…