Grazie agli incentivi puoi avere quest’auto a prezzi davvero stracciati: la paghi meno di 20.000 euro. È uno dei modelli più attesi.
Comprare un’automobile nuova, si sa, non è certo un investimento da poco. I prezzi, tra le altre cose, negli ultimi anni sono lievitati in praticamente ogni settore, e l’industria dei motori non fa eccezione.
Non è un caso che l’Italia sia tra i paesi europei con il parco macchine più vecchio. Un danno sotto molteplici aspetti: quello economico, per le aziende del settore, ma non solo. Auto che hanno in molti casi più di un decennio vuol dire più inquinamento, e tecnologie ormai obsolete. Senza considerare sistemi di sicurezza decisamente meno sofisticati.
Insomma, sostituire le automobili più vecchie è una priorità. Ecco perché il governo italiano ha messo a disposizione numerosi incentivi e agevolazioni per chi intende comprare un’automobile nuova. E se vi dicessimo che anche uno dei modelli più attesi sul mercato grazie ai bonus può essere portato a casa ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello di listino?
La Hyundai è ormai uno dei marchi più rinomati anche nel nostro paese. Il colosso sudcoreano è ormai una garanzia. Non è una sorpresa dunque che l’annuncio da parte dell’azienda dell’arrivo della nuova Hyundai Ioniq 2 abbia catturato l’attenzione di diversi potenziali acquirenti.
Il modello sarà basato sulla piattaforma IMA (Integrated Modular Architecture), e avrà autonomia tra i 450 e 450 Km e una potenza di circa 220 CV. Sarà dunque un modello piuttosto versatile, ma soprattutto, grazie all’ottimizzazione dei costi di produzione garantito dalla piattaforma, dal prezzo già di base accessibile. La fascia di partenza per l’allestimento base si dovrebbe infatti assestare tra i 20.000 e i 25.000 euro, perfettamente in linea con la media del segmento.
L’arrivo dell’ultima novità direttamente dalla sofisticata tecnologia e ingegneria di Seul potrebbe essere un’ottima occasione per cambiare la propria automobile già solo per questo motivo. Ma considerando gli incentivi l’affare può diventare ancora più conveniente. Il modello infatti dovrebbe rientrare, anche negli allestimenti più avanzati, nel tetto dei 35.000 euro predisposto dal governo italiano entro cui si può usufruire degli incentivi statali per l’acquisto della vettura. Soprattutto in caso di rottamazione di un vecchio mezzo, si possono risparmiare davvero tantissimo sul prezzo di listino. Meglio dunque tenere gli occhi aperti e approfittare del rinnovo degli incentivi non appena la nuova Ioniq 2 sarà disponibile.
Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…