Ufficiale+Honda%2C+addio+inaspettato%3A+cala+il+gelo+in+MotoGP
derapateit
/2024/01/04/ufficiale-honda-addio-inaspettato-cala-il-gelo-in-motogp/amp/
MotoGP

Ufficiale Honda, addio inaspettato: cala il gelo in MotoGP

Published by
Angelo Papi

La Honda ha dovuto mandar giù un altro addio ufficiale dopo quello di Marc Marquez: un duro colpo per le loro ambizioni in MotoGP

L’ala dorata è sempre stata un punto di riferimento nel Motomondiale e ora sta attraversando forse la crisi più grande degli ultimi anni. La prossima stagione il pilota di punta sarà Joan Mir, con Luca Marini al suo fianco.

Addio clamoroso in casa Honda (Derapate – ANSA)

 

Se si pensa alle squadre più gloriose della MotoGP e prima ancora della classe 500cc, non si può non far riferimento alla Honda. L’HRC ha vissuto sempre al massimo la sua esperienza nel Motorsport, veleggiando nelle primissime posizioni negli ultimi 30 anni. I tre cicli più importanti di vittorie, con campioni leggendari appartenuti all’ala dorata, hanno visto la consacrazione di gente come Doohan, Valentino Rossi e Marc Marquez. Tre epoche diverse ma caratterizzate da campionati in serie, con un dominio che ha segnato un’era.

Per la prima volta nel 2023 si è vista un’HRC davvero ai minimi storici, mai in grado di inserirsi nelle posizioni che contano e fuori da ogni logica di vittoria. L’unico acuto della Honda è arrivato ad Austin ma con il team LCR di Lucio Cecchinello. In Texas è stato Alex Rins a finire con le braccia al cielo, in quello che sembrava essere un prologo positivo. Poi invece i tanti problemi fisici dello spagnolo, iniziati con la rottura della tibia al Mugello, hanno portato ad un’annata disastrosa. Proprio Rins doveva essere uno dei grandi protagonisti futuri con i giapponesi, avendo firmato un contratto praticamente da ufficiale pur correndo con un team clienti.

Honda, la differenza tra l’addio di Rins e quello di Marquez: “Io non ho dovuto rescindere”

Dopo aver lasciato la Suzuki (che ha abbandonato la MotoGP al termine del 2022), Rins aveva coltivato grandi speranze nella Honda. Invece al termine della scorsa stagione è arrivato un divorzio anticipato. Nessun rinnovo contrattuale e firma immediata con la Yamaha, che lo ha scelto per affiancare Fabio Quartararo. Prenderà il posto di Franco Morbidelli nel box Factory, nella speranza che il lavoro di sviluppo sulla M1 prosegua nel migliore dei modi.

La Honda ha dovuto digerire un altro pesante addio (Derapate – ANSA)

In una recente intervista ai connazionali di Marca, Rins ha spiegato: “La mia situazione con Honda era diversa da quella di Marquez, io non ho dovuto rescindere il mio contratto”. Il riferimento dell’ex pilota Suzuki era al fatto di aver firmato un accordo 1+1, ovvero con il secondo anno opzionale. L’arrivo della Yamaha e la prospettiva di poter correre con una moto ufficiale ha portato alla decisione netta e irremovibile di abbandonare la nave. Vedremo se alla fine sarà stata una scommessa vinta.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

2 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

3 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

5 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

8 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

11 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

13 ore ago