Occasione+Tesla%2C+adesso+la+paghi+quanto+un%26%238217%3Butilitaria%3A+%C3%A8+il+momento+migliore+per+acquistarla
derapateit
/2024/01/04/occasione-tesla-adesso-la-paghi-quanto-unutilitaria-e-il-momento-migliore-per-acquistarla/amp/
Auto

Occasione Tesla, adesso la paghi quanto un’utilitaria: è il momento migliore per acquistarla

Published by
Giancarlo Spinazzola

Una Tesla al prezzo di una utilitaria: l’occasione è davvero ghiotta, è il momento migliore per l’acquisto. Ecco quanto costa

Tesla è senza dubbio il marchio iconico per quanto riguarda le vetture elettriche. Elon Musk è avanti anni luce in questo segmento e sta ora conquistando la sua rivincita. Le auto ad emissioni zero sono certamente il futuro ma già in molti si stanno adeguando, sia le case produttrici che gli automobilisti, invogliati forse anche dai rialzi dei carburanti, benzina in primis.

Una Tesla MOdel 3: acquistarla con gli incentivi è conveniente (Ansa Foto) – Derapate

E così prende sempre più piede la vettura full electric ed almeno in Italia la Tesla è il marchio più venduto. Al primo posto, nelle classifiche di vendita del 2023, figura la Model Y con 8.587 immatricolazioni. Un’auto con una carrozzeria filante che ha un prezzo a partire da 47.970 euro e regala emozioni uniche alla guida.

Basti pensare come la top di gamma abbia 534 cavalli di potenza che spingano l’auto fino a 250 km/h, con 3,7 secondi per passare da 0 a 100. E l’autonomia? Discreta, di ben 514 km.

Al secondo posto un’altra Tesla, la Model 3 con 7.385 auto vendute. Classica berlina da 43.470 euro di listino, la velocità massima raggiunta è di 201 km/h ed impiega 4,4 secondi per lo 0-100. L’autonomia? Di circa 629 km. Un vero e proprio successo in Italia, un segnale indicativo che arriva dall’Europa per Musk che di sicuro apprezzerà non poco.

Tesla, che occasione: il prezzo d’acquisto è super

E negli Stati Uniti? La Tesla è – a maggior ragione – un punto di riferimento per gli automobilisti che scelgono l’elettrico anche Oltreoceano. E, come se non bastasse, Musk ha dato il via ad una vera e propria campagna con prezzi talmente concorrenziali che la Model 3 e la Model Y hanno un costo inferiore di molti modelli alimentati a benzina. 

Tesla, acquistarle ora conviente: il prezzo è come quello di una utilitaria (Ansa Foto) – Derapate

La Model 3, negli Stati Uniti, ha un prezzo di 38.990 dollari, di fatto quanto una berlina media con motore endotermico. In alcuni Stati, però, vi sono degli incentivi che abbassano ulteriormente il prezzo totale. A New York, ad esempio, vi sono duemila dollari offerti dall’amministrazione e 7.500 di Tax Credit che abbassano l’importo totale a 26.490 dollari, un prezzo davvero concorrenziale. Basti pensare che in Italia la 500e ha un prezzo di listino di 33.950 euro che diventa di 25.600 euro sfruttando gli incentivi governativi.

Un vero e proprio successo evidenziato anche dai numeri che ben evidenziano lo status quo; rispetto alla scorsa stagione c’è stato un aumento del 50% delle vendite, con circa 60mila immatricolazioni mensili.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

22 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

2 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

3 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

4 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

5 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

6 giorni ago