Rivoluzione+Dacia%2C+ulteriori+sconti+in+arrivo%3A+che+iniziativa%2C+adesso+potranno+comprarle+proprio+tutti
derapateit
/2024/01/03/rivoluzione-dacia-ulteriori-sconti-in-arrivo-che-iniziativa-adesso-potranno-comprarle-proprio-tutti/amp/
Auto

Rivoluzione Dacia, ulteriori sconti in arrivo: che iniziativa, adesso potranno comprarle proprio tutti

Published by
Francesco Domenighini

La Dacia è uno dei marchi ormai più noti e apprezzati in tutto il mondo, con la casa rumena che viene ancora di più incontro ai clienti.

Se c’è un’azienda che ha dimostrato in questi ultimi anni di voler venire incontro alle esigenze economiche dei clienti automobilistici, quella è sicuramente la Dacia. Il colosso rumeno del Gruppo Renault ha dimostrato infatti di dare vita a una serie di veicoli di ottimo livello, mantenendo comunque un prezzo di mercato assolutamente vantaggioso.

Rivoluzione in casa Dacia, pronti sconti (Canva – derapate.it)

Lo si può denotare infatti da come ci siano delle automobili che possano essere acquistate per meno di 15 mila Euro, come avviene per la Sandero. Molto bene anche le vendite della Duster, quella che si mostra al mondo come il SUV della Dacia che parte da un valore di mercato di poco inferiore ai 18 mila Euro.

Per fare in modo che i costi rimangano molto bassi è necessario per la Dacia puntare il meno possibile sull’elettrico, nonostante ci sia già sul mercato la Spring che sta ottenendo ottimi risultati. La motivazione è legata al fatto che questa motorizzazione al momento risulta molto costosa e comporta una serie di rinnovamenti interni all’azienda che causerebbero ingenti spese.

La scelta ecologica e ambientalista della Dacia la si può però vedere con una sempre maggiore intenzione di produrre dei veicoli che possano essere a GPL, con questa tipologia di vetture che ormai è il vero fiore all’occhiello della casa rumena. I prezzi dunque sono già di per sé molto concorrenziali e vantaggiosi, ma a quanto pare ci sono delle ulteriori novità che faranno contenti gli amanti della Dacia.

Dacia, parte il leasing sociale: ecco come funziona

Sono tante le famiglie che al giorno d’oggi decidono di acquistare un’automobile tramite il mercato dell’usato. La decisione deriva dal fatto che si ha la possibilità così di mettere le mani su di una vettura spesso di lusso e di alta qualità, con un prezzo però decisamente inferiore rispetto a una nuova.

Dacia Spring (Dacia Press Media – derapate.it)

La Dacia però vuole spingere il mercato dei veicoli innovativi quanto più possibile e dunque, nonostante stia facendo di tutto per mantenere i prezzi quanto più bassi possibile, ha deciso anche di venire incontro a quelle famiglie che presentano un reddito estremamente basso. Nasce dunque il leasing sociale, una scelta che permette di aiutare le famiglie in difficoltà nel passaggio a una nuova auto.

In Francia è già una realtà, anche se è legata solo all’acquisto delle auto elettriche, ma ora anche in Italia sarà possibile acquistare una Dacia, non a impatto zero, con questa modalità. Per il momento è solo un progetto da sperimentare, motivo per il quale sarà possibile dare il via a leasing sociale solo a Milano, Bologna, Roma e Napoli.

L’offerta però ricadrà su due modelli, con il primo che è la Sandero Streetway Expression a benzina o a GPL, mentre nel secondo caso si dovrà ricadere sulla Spring 45, la variante elettrica. Per mettere le mani su queste auto non servirà versare alcun anticipo, con il costo delle rate che sarà di 148 Euro per la Sandero e di 220 Euro per la Spring, per un totale di 36 o di 48 mesi, con il TAN allo 0,99%, prima della maxi rata finale da 8755 Euro. Solo le famiglie con un ISEE inferiore a 15 mila potranno fare richiesta e si tratta di un grande aiuto per molte persone in difficoltà.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

58 minuti ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 ore ago