Michael+Schumacher%2C+decisione+incredibile+della+famiglia%3A+i+fan+sono+senza+parole
derapateit
/2024/01/03/michael-schumacher-decisione-incredibile-della-famiglia-i-fan-sono-senza-parole/amp/
News

Michael Schumacher, decisione incredibile della famiglia: i fan sono senza parole

Published by
Ilaria Macchi

La famiglia di Michael Schumacher ha preso una decisione incredibile e inaspettata.  Questo non può che far riflettere sulla situazione del campione tedesco.

A distanza di dieci anni dal terribile incidente sugli sci avvenuto a Meribel, in Svizzera, la famiglia di Michael Schumacher non ha minimamente cambiato il suo atteggiamento. La moglie Corinna, in accordo con i suoi figli, ha sempre cercato di tutelare la sua privacy, nonostante sia consapevole di come siano in tanti a desiderare di ricevere aggiornamenti, se possibile positivi, sulle sue condizioni.

La famiglia ha sempre cercato di preservare la privacy di Michael Schumacher – Foto | ANSA – Derapate.it

I miglioramenti, da quanto si può intuire, sono stati davvero pochissimi, ed è anche per questo che sono davvero in pochissimi ad avere la possibilità di fargli visita. I suoi parenti più stretti fanno comunque il massimo per potergli garantire un buon tenore di vita, situazione resa possibile dall’assistenza costante che gli viene garantita.

I familiari di Michael Schumacher e una scelta storica

Da quando è tornato a casa Michael Schumacher viene assistito 24 ore su 24 da personale specializzato, in modo tale da poter intervenire tempestivamente qualora ce ne fosse necessità, Questo ha ovviamente un costo non da poco ed è ovviamente per questo che ora i parenti più stretti del tedesco hanno preso una decisione importante, ma che non poteva essere rimandata.

Corinna, la moglie dell’ex ferrarista, ha messo in vendita la Ferrari F430 Spider, a cui teneva in modo particolare perché era un regalo che l’ex ferrarista aveva voluto fare ai suoi familiari ormai diversi anni fa.

Schumacher aveva regalato alla sua famiglia una Ferrari F430 Spider – Foto | ANSA – Derapate.it

La vettura è stata acquistata nel 2005 ed è disponibile nel suo Paese di residenza, la Svizzera. Si tratta di un modello con guida a sinistra, colore Rosso Corsa e interni beige e alimentato da un V8 aspirato da 4,3 litri condiviso con la famiglia Maserati e collegato a un cambio automatico a sei velocità con paddles montati sul volante.

Quest’auto è passata alla storia anche per un altro particolare non da poco: è stata infatti la prima ad avere il manettino, ovvero la piccola leva presente sul volante che consente a chi la guida di selezionare  tra diverse modalità di guida, a seconda delle condizioni della strada e dell’aderenza. Sul vano portaoggetti è inoltre possibile ammirare la firma di Schumi, dettaglio che la rende ancora più all’avanguardia e di grande valore.

Come sta oggi Michael?

La decisione presa dai familiari di Michael non può che essere un’indiretta conferma di come il patrimonio degli Schumacher non sia più quello dei tempi d’oro a causa delle cure che gli vengono garantite.

Il tedesco, da quanto trapela, non riuscirebbe a parlare ma non ha perso la sua passione per la Formula Uno, che lo porta a seguire ancora le gare. Questo è stato confermato qualche tempo fa anche dal figlio Mick, nelle poche occasioni in cui ha avuto modo di parlare del suo celebre papà.

Non sempre, però, riuscirebbe a riconoscere le persone che gli stanno vicino, nonostante siano pochissimi ad avere accesso alla sua casa a eccezione dei parenti più stretti. “Michael c’è, ma è diverso“, sono state le parole di Corinna nel documentario a lui dedicato, che non possono che fare riflettere su quale sia la sua situazione attuale, oltre a fare davvero male a chi lo ama e si è esaltato per i suoi successi in pista, non solo con la Ferrari.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

54 minuti ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

4 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

7 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

9 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

13 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

20 ore ago