Ferrari+e+Maserati+unite+per+una+moto%3F+Si+tratta+di+un+vero+mostro+a+2+ruote
derapateit
/2024/01/03/ferrari-e-maserati-unite-per-una-moto-si-tratta-di-un-vero-mostro-a-2-ruote/amp/
Moto

Ferrari e Maserati unite per una moto? Si tratta di un vero mostro a 2 ruote

Published by
Daniele Petroselli

Esiste un esemplare di moto che monta un motore Ferrari-Maserati. Ed è una vera bomba, sia esteticamente che come prestazioni.

Di moto particolari ne esistono eccome. Non sono molte però quelle che possono vantare una collaborazione con un marchio di auto. Di recente abbiamo visto la Ducati molto attiva su questo fronte, tanto da aver dato vita a un modello di Diavel particolare (e a tiratura limitata) dedicato alla Bentley, in particolare alla Mulliner Batur, ultimo prodigio della casa britannica. Ma la Rossa di Borgo Panigale non è nuova a queste “imprese”, visto che già in passato ha deliziato il pubblico con un altro modello ispirato invece alla Lamborghini Huracán STO. Ma stavolta siamo di fronte a qualcosa di unico, che vede unite Ferrari e Maserati.

I marchi di Ferrari e Maserati (ANSA) – derapate.it

In principio fu il progetto Tomahawk a unire una supercar a una moto. Ci pensò Dodge, che una ventina di anni fa al Detroit Auto Show presentò il primo concept di moto con motore da auto sportiva. Un vero mostro che montava un Viper V10 e quattro ruote, ma unite formandone in realtà solo due ma di grandi dimensioni. Era un vero bolide dalle grandi dimensioni, vista la stazza del moto installato, che la divisione Chrysler accettò di produrre in sole dieci unità. Da quel momento è stato un fiorire di piccoli progetti ispirati a quel modello, ma ora ne è nato uno davvero speciale.

Ferrari e Maserati unite da una…moto

Mentre la Ferrari pensa a nuovi modelli futuri, così come la “sorella” Maserati, ecco che qualcuno ha deciso di unire i due marchi in un qualcosa di folle. Ed è la Lazareth Auto-Moto, azienda francese fondata nel 1998 dal designer Ludovic Lazareth, che nel corso degli anni ha costruito modelli modificando automobili o motociclette di serie, oppure partendo da zero con propri esemplari. Ma stavolta è andato decisamente oltre ogni desiderio, realizzando un modello ispirato a quella Tomahawk ma andando ancora oltre. Sì perché la sua LM 847 ha installato un V8 che troviamo sulle Maserati e le Ferrari di oggi. Un modello che pare voler celebrare il futuro annullamento della legge francese che limita le motociclette stradali a 100 CV.

Si tratta di una moto dalle forme futuristiche, imponente visto che il suo cuore è un motore di un’auto, ma progettato per riuscire ad ingabbiare tutta quella potenza con un mezzo “guidabile”. Lazareth per questo ha optato per una disposizione a quattro ruote sovraingegnerizzata, simile a quella che del Tomahawk. Le ruote anteriori sono unite a un forcellone e presenta una sospensione indipendente e una pinza freno Nissin a quattro pistoncini montata sul cerchio. E queste due ruote unite sterzano tramite un intricato sistema centrale collegato a un manubrio estremamente ampio.

Ecco la Lazareth LM 847 (Lazareth Auto-Moto) – derapate.it

La carena si ispira alle naked di oggi ed è molto minimalista, per esaltare tutte le componenti della moto impreziosita dal motore Ferrari-Maserati. Davanti e dietro sono montate luci full LED, mentre la coda della moto si ispira alle ultime Ducati Panigale. Insomma una moto che è un vero omaggio all’Italia, chissà quanto voluto. Il motore è una versione da 4,7 litri del V8 F136, capace di sprigionare 470 CV. In totale ne sono stati prodotti una decina, tutti venduti a oltre 200mila euro.

Recent Posts

  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

18 ore ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

2 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

4 giorni ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

4 giorni ago