Bomba+Volkswagen%2C+arriva+la+entry+level+a+18mila+Euro%3A+tutti+i+dettagli
derapateit
/2024/01/03/bomba-volkswagen-arriva-la-entry-level-a-18mila-euro-tutti-i-dettagli/amp/
Auto

Bomba Volkswagen, arriva la entry level a 18mila Euro: tutti i dettagli

Published by
Beatrice

Volkswagen, la nuova entry level è pronta a distruggere il mercato: con meno di 20.000 euro si porta a casa!

Non è sicuramente stato un 2023 semplice per Volkswagen. Il colosso tedesco ha sicuramente pochi eguali quando si tratta dei modelli a diesel e benzina, non a caso gli storici modelli del marchio continuano ad essere tra i più venduti e ad avere ottimi riscontri. La transizione verso i modelli full electric però si è rivelata più complicata del previsto, nonostante i tantissimi investimenti fatti dall’azienda. La bassa richiesta di questi modelli sul mercato europeo, dove si continuano a prediligere i motori tradizionali o quelli ibridi, ha danneggiato non poco i colossi del continente e a costretto Volkswagen a dover risolvere diversi intoppi nel corso dell’anno.

Volkswagen, l’azienda lancia il nuovo modello low cost (Volkswagen) – Derapate.it

L’azienda però sembra essere ripartita nel 2024 con i giusti propositi e avere ben chiare quelle che sono le prossime mosse per catturare il mercato internazionale. Il nuovo modello nei piani della casa di Wolfsburg è pronto a dare battaglia.

Volkswagen annuncia la nuova elettrica low cost

La concorrenza maggiore per Volkswagen e il resto dei colossi europei arriva, neanche a dirlo, dalla Cina. Le vetture low cost che arrivano dal paese del Dragone stanno letteralmente invadendo il mercato internazionale, proiettando l’industria cinese ai vertici dell’industria mondiale. Volkswagen però non intende restare a guardare, e ha in mente il lancio di una vettura che avrà un prezzo di listino di appena 18mila euro, davvero irrisorio confrontato con la media prezzi della casa tedesca, che vista la qualità delle sue vetture si è sempre mantenuta su una fascia ben più elevata.

Volkswagen, l’azienda lancia il nuovo modello low cost (AnsaFoto) – Derapate.it

Questo netto taglio sarà reso possibile grazie allo sviluppo della nuova piattaforma elettrica A Main, che aiuterà a contenere non poco i costi di produzione dell’azienda e di conseguenza l’investimento necessario per portare a casa la nuova elettrica. Per avere il nuovo modello dovrebbero però essere necessari circa 36 mesi, arriverà dunque nel 2026.

La brutta notizia, però, è che questo progetto è pensato proprio per contrastare la concorrenza cinese…e proprio giocando “in casa dell’avversario” e carpendone i segreti. Il modello verrà lanciato infatti solo in Cina, almeno al momento. La speranza è che con il passare dei mesi l’azienda possa spostare l’enorme lavoro di sviluppo e progresso sulle nuove tecnologie e la rete di relazioni e partnership e di progetti che si sta sviluppando ad Oriente anche sul mercato europeo.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

3 ore ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

10 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

12 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

13 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

15 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

18 ore ago