Tutti+gli+automobilisti+italiani+stanno+cerchiando+in+rosso+queste+date%3A+succeder%C3%A0+nel+2024
derapateit
/2024/01/02/tutti-gli-automobilisti-italiani-stanno-cerchiando-in-rosso-queste-date-succedera-nel-2024/amp/
News

Tutti gli automobilisti italiani stanno cerchiando in rosso queste date: succederà nel 2024

Published by
Federico Danesi

Cresce l’attesa per gli appuntamenti che sveleranno la mobilità del futuro: queste date sono da segnare con il circoletto rosso

Nell’era del web a manetta che mantiene le distanze e delle notizie in tempo reale, ci sono ancora eventi che incuriosiscono gli appassionati di auto e tecnologia. Ecco perché ci sono date del 2024 da segnare già adesso con il circoletto rosso, appuntandole.

Automobilisti scatenati, i Saloni chiamano – Derapate.it

Sono quelle con i saloni espressamente dedicati alle auto o che comunque hanno una fetta di espositori collegati al mondo dell’automotive. Una scelta se vogliamo rivoluzionaria, perché in realtà ormai molti marchi si affidano esclusivamente a presentazioni virtuali. Ma per fortuna c’è ancora chi fisicamente è presente.

Tutto comincerà tra poco, con un appuntamento molto atteso anche perché apre le porte sul futuro. Quello con il CES 2024 di Las Vegas, la più importante fiera dedicata al settore dell’elettronica che è sempre più legato a quello dei motori.

Al Consumer Electronics Show, in programma dal 9 al 13 gennaio 2024, molta attenzione verrà dedicata ai sistemi di infotainment alla guida. Non a caso Mercedes ha scelto il Nevada per svelare il suo nuovo MBUX Virtual Assistant. Basato sul sistema operativo di Mercedes-Benz, battezzato MB.OS, sarà la base delle molte innovazioni integrate nei nuovi sistemi sulle Mercedes del futuro.

Presente anche Hyundai che porterà il concept Mobion, basato sulla struttura della Ioniq 5, ma con un design unico. Sarà dotato di un sistema e-Corner che permette a tutte e quattro le ruote di girare fino a 90 gradi per consentire al veicolo di muoversi in qualsiasi direzione. Hyundai svelerà anche la nuova strategia software e la direzione futura pensata per un ecosistema incentrato sull’utente che collegherà dispositivi, servizi e soluzioni.

Tra i presenti anche Honda, che svelerà in anteprima mondiale la nuova gamma di veicoli elettrificati. L’obiettivo del costruttore giapponese è avere all’interno della sua gamma ben 30 modelli elettrici entro il 2030 e qui avremo un primo assaggio. Infine il nuovo computer di bordo Bosch, che integra gli ADAS, basa su un singolo chip che elabora in tempo reale funzioni provenienti dall’infotainment e dai sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Tutti gli automobilisti italiani stanno cerchiando in rosso queste date: c’è anche l’Italia

Gennaio però sarà anche il mese del Salone di Tokyo, in calendario dal 12 al 14. Notevole soprattutto la partecipazione dei marchi nipponici. Come Honda che sarà presente con diverse vetture sportive basate sulla Civic Type R, compresa la concept Joy Resistance. Un’auto con propulsione ibrida e con un pacchetto aerodinamico interessante.

In prima fila anche Suzuki con tre novità importanti. Sono Suzuki Swift Cool Yellow Rev Concept, il Suzuki Super Carry Mountain Trail Concept e il Suzuki Spacia Papa Boku Kitchen Concept. Invece Nissan esporrà anche l’X-Trail Crawler Concept.

La nuova Renault 5 debutterà al Salone di Ginevra (Press Media) – Derapate.it

Febbraio sarà invece il mese di un grande ritorno, quello del Salone di Ginevra. Dopo l’edizione 2023 emigrata a Doha, in Qatar (e lì tornerà anche nel 2025), la rassegna elvetica ritrova la via di casa. Già annunciata da tempo la presenza massiccia di Renault che ha scelto Ginevra per svelare la Renault 5 elettrica, assenti invece tutti i costruttori tedeschi così come Stellantis. In compenso dovrebbero esserci diversi marchi cinesi.

Altre date da segnare fin da oggi sono quelle con il Salone di New York che negli ultimi anni è diventato più importante rispetto a quello di Detroit, dal 29 marzo al 7 aprile 2024. E quella con il Salone di Parigi 2024, dal 14 al 20 ottobre 2024.

Ma ci sarà spazio anche per due appuntamenti in Italia, con la stessa organizzazione guidata da Andrea Levy. Dal 28 al 30 giugno 2024 tornerà il Milano Monza Motor Show, in collaborazione con ACI Milano, sia all’Autodromo Nazionale Monza che nei comuni di Monza e Milano. Poi però dal 13 al 15 settembre 2024 il Salone dell’Auto di Torino, non più al Parco del Valentino ma in pieno centro città.

Recent Posts

  • Auto

Incubo per la Ford, oltre un milione di veicoli sotto accusa: scatta il richiamo per un grave problema

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che dovrà intervenire alla svelta su…

7 ore ago
  • Auto

Il motore termico non è morto, la rinascita parte dall’Italia: il nuovo carburante che può salvarlo

Si discute molto di ciò che potrebbe accadere dal 2035 in avanti nell'automotive europeo, e…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis e la svolta FIAT, arriva l’annuncio ufficiale: gli operai italiani tornano a sperare

Il gruppo Stellantis, nel corso degli ultimi anni, ha abbattuto la produzione di auto in…

2 giorni ago
  • Auto

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il nuovo modello: anche Dacia e Citroen tremano

In casa FIAT si lavora duramente per portare al debutto una nuova generazione di veicoli,…

3 giorni ago
  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

4 giorni ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

5 giorni ago