Dalla+Germania+arriva+la+nuova+rivale+di+Alfa+Romeo%3A+al+via+gli+ordini%2C+sar%C3%A0+un+successo
derapateit
/2023/12/27/dalla-germania-arriva-la-nuova-rivale-di-alfa-romeo-al-via-gli-ordini-sara-un-successo/amp/
Auto

Dalla Germania arriva la nuova rivale di Alfa Romeo: al via gli ordini, sarà un successo

Published by
Francesco Domenighini

La Germania sfida l’Alfa Romeo e lo fa con un modello che è pronto a spopolare sul mercato di tutto il mondo.

Italia e Germania sono nazioni da sempre rivali in qualsiasi ambito. Dallo sport allo stile di vita, fino ad arrivare alla produzione automobilistica, con questi due Stati che rappresentano senza ombra di dubbio le principali nazioni dell’Europa continentale in quanto a qualità della produzione di veicoli a quattro ruote.

Dalla Germania la rivale dell’Alfa Romeo (Opel Press Media – derapate.it)

La Germania ha puntato sempre moltissimo sulla produzione di automobili di lusso, mentre l’Italia ha avuto nelle supercar il proprio fiore all’occhiello, visto come ci siano dei marchi di grido del calibro di Ferrari, Lamborghini o Maserati. Tra le vetture che si possono paragonare allo stile teutonico vi è però l‘Alfa Romeo.

Il colosso lombardo ha dimostrato nel corso degli anni di saper tornare al proprio storico livello di eccellenza, sapendo variare non solo nella produzione di berline, ma anche di SUV. Proprio questa tipologia di automobile ha regalato grandi successi al Biscione, con la Stelvio che risulta essere una delle vetture in assoluto più richieste al momento.

L’Alfa Romeo rientra nel Gruppo Stellantis, una realtà recente ma che presenta al proprio interno una serie di grandi marchi che hanno fatto la storia. Stellantis è il grande rivale del Gruppo Volkswagen, ma non manca un’azienda tedesca di primo piano come la Opel al proprio interno. Questa società è pronta nel 2024 a proiettarsi sempre di più verso il futuro, con un nuovo modello che è pronto a lasciare tutti i clienti a bocca aperta.

Opel Astra diventa elettrica: la novità per il 2024

Fin dal 1991 la Opel ha intuito come la Astra fosse uno dei modelli che sarebbe stato in grado di ottenere i maggiori risultati sul mercato, con questa auto che nel corso degli anni ha subito una serie di cambiamenti e di migliorie. Siamo infatti arrivati alla sesta generazione nel 2022, con la variante L.

Opel Astra (Opel Press Media – derapate.it)

L’intento della casa tedesca è di continuare a far sì che la Astra sia uno dei punti di forza dell’azienda, tanto è vero che per il 2024 una delle principali novità alla quale sta puntando la Opel è la creazione della versione elettrica. Il fatto di dare vita a dei modelli storici in versione a impatto zero è un modo perfetto per continuare a incentivarne l’acquisto e anche il prezzo sembra poter venire incontro ai clienti.

Non cambieranno le dimensioni di questa auto, con la lunghezza da 437 cm, la larghezza da 186 cm e l’altezza da 144 cm. Ciò che si rinnova sensibilmente è il motore, con questo che dunque diventa in versione Edition, con la capacità di erogare un massimo di 156 cavalli, con il picco di velocità che potrà raggiungere che sarà di 170 km/h.

Il passaggio da 0 a 100 km/h avverrà in 9,2 secondi e l’autonomia in strada tra una ricarica e l’altra darà modo di percorrere un massimo di 418 km. La batteria al proprio interno è da 54 kWh e la ricarica rapida avverrà in soli 30 minuti per toccare l’80%, mentre con la ricarica standard saranno le 6 ore a disposizione del cliente. Il prezzo di partenza è di 39.900 Euro, un valore che rientra pienamente nei costi dei veicoli a impatto zero.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

1 ora ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

17 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago