Caro+carburanti%2C+il+2023+si+chiude+nel+peggiore+dei+modi%3A+mazzata+tremenda+per+gli+automobilisti
derapateit
/2023/12/20/caro-carburanti-il-2023-si-chiude-nel-peggiore-dei-modi-mazzata-tremenda-per-gli-automobilisti/amp/
News

Caro carburanti, il 2023 si chiude nel peggiore dei modi: mazzata tremenda per gli automobilisti

Published by
Alessandro Montano

Brutte notizie per tanti automobilisti e pendolari su gomma italiani. Il 2023 si chiude nel peggiore dei modi, il caro carburanti tiene di nuovo sotto scacco il Bel Paese. Ecco tutto svelato: lo scenario è davvero pesante, si torna in difficoltà

Non è stato un 2023 semplice per tanti automobilisti e pendolari su gomma del nostro Paese. Il caro carburanti ha tenuto sotto scacco la Penisola per tutta la durata dell’estate, toccando apici davvero insostenibili a ridosso delle grandi partenze di agosto. Non ha aiutato certo lo scoppio della guerra tra Israele e Palestina, che ha riverberato in maniera importante l’aumento del prezzo del greggio sino alla pompa.

Allarme caro carburanti, brutte notizie in arrivo (ANSA) derapate.it

Eppure, un piccolo e incoraggiante calo si era registrato in questo autunno. Il prezzo del verde e del gasolio alla coloninna era diminuito in maniera positiva, lasciando ben sperare tanti italiani e tanti automobilisti del nostro Paese. E invece, brutte notizie sarebbe state scorte all’orizzonte. Le nuove tensioni nel Mar Rosso hanno generato un cambio di rotta per una delle più importanti e cruciali del commercio internazionale di Petrolio. Per questo, gli armatori stanno optando per rotte alternative, circumnavigando l’Africa ed evitando incontri ravvicinati con i miliziani degli Houthi, che hanno già attaccato navi mercantili in transito nel Mar Rosso.

Tensioni nel Mar Rosso e rotte alternative per il commercio di petrolio: il caro carburanti tornerà a farsi sentire nel 2024

Uno scenario tutt’altro che felice, che torna a far pesare il prezzo dei carburanti alla colonnina. Secondo quanto rivelato da ‘Staffetta Quotidiana’, Eni ha già incrementato di un centesimo al litro quelli che sono i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Un rialzo che non si registrava da metà settembre e che ora torna a tenere sotto scacco il nostro Paese, in vista del 2024. E che fa tremare i tanti automobilisti di Italia, soprattutto nel periodo successivo alle feste di Natale.

Caro benzina, le tensioni nel Mar Rosso preoccupano (ANSA) derapate.it

Insomma, non un bel modo di chiudere il 2023 per tanti dei nostri connazionali e non un bel modo di prepararsi a dare il benvenuto al 2024. Il tema caro carburanti sta diventando una vera e propria spina nel fianco per amministrazioni e addetti ai lavori, che non riescono ad arginarlo in maniera seria e definitiva. Spazio solo a qualche palliativo e a qualche misura una tantum, che non dissetano certo le gole già arse degli automobilisti italiani. E l’accise, intanto, continua a rappresentare un’ulteriore pressione sul prezzo finale del verde.

Recent Posts

  • Moto

Superbike, incidente shock alla prima curva: due piloti morti, è una tragedia

Un terribile incidente è costato la vita a due piloti qualche giorno fa. Ancora una…

16 minuti ago
  • News

Figuraccia Aston Martin, richiamate alcune hypercar Valkyrie: il motivo

Persino le vetture più tecnologiche e costose al mondo possono ricevere un richiamo di sicurezza.…

4 ore ago
  • Auto

Stellantis ci ripensa sull’elettrico? I nuovi piani fanno tremare l’intero mercato

Il Gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, non sta ottenendo i risultati…

11 ore ago
  • Auto

Queste Ford sono pericolose, ai clienti viene chiesto di non guidarle: ecco qual è il grave problema

Continua la sarabanda di richiami in casa Ford, e stavolta c'è l'ordine di non mettersi…

13 ore ago
  • MotoGP

Dalla Ducati arriva la “risposta” ai problemi di Bagnaia: ecco cosa non sta funzionando

Pecco Bagnaia ha vissuto un difficile avvio di campionato, ed è molto lontano da Marc…

14 ore ago
  • News

Lancia pronta ad una nuova auto premium: trapelano delle immagini, la Ypsilon presto avrà una sorella maggiore

Si chiama Gamma e rappresenterà la prima alternativa, dopo anni, all’utilitaria torinese. Le anticipazioni sul…

16 ore ago