Addio+elettrico%2C+adesso+i+motori+a+benzina+sono+anche+ecologici%3A+rivoluzione+per+il+settore
derapateit
/2023/12/18/addio-elettrico-adesso-i-motori-a-benzina-sono-anche-ecologici-rivoluzione-per-il-settore/amp/
Auto

Addio elettrico, adesso i motori a benzina sono anche ecologici: rivoluzione per il settore

Published by
Fabio Meneghella

Il settore elettrico, che fino ad oggi ha dominato il mercato internazionale, potrebbe essere superato dai nuovi motori a benzina ecologici.

Il cambiamento climatico sta influenzando quasi tutti i settori tecnologici e industriali, compreso i motori delle automobili. Non a caso la maggior parte delle case automobilistiche ha come obiettivo principale la costruzione di veicoli a zero emissioni. L’Unione Europea ha inoltre dichiarato di voler fermare la produzione di automobili a benzina e a diesel dal 2035, quindi i produttori di auto hanno solo una decina di anni per adeguarsi.

arriva la benzina ecologicaarriva la benzina ecologica
Benzina (derapate.it)

Tuttavia, dopo questa data i veicoli a motore endotermico continueranno comunque a circolare, poiché gli europei non potranno improvvisamente vendere il proprio mezzo di trasporto acquistato prima del 2035. Alcuni esperti hanno infatti rivelato che le vetture inquinanti potrebbero continuare a circolare addirittura fino al 2050.

I nuovi motori a benzina ecologici

L’Europa non ha pertanto nessuna intenzione di continuare ad inquinare l’aria fino al 2050, perciò sta cercando una soluzione per frenare le emissioni che produrranno i veicoli acquistati prima del 2035. Una delle prime idee è quella di creare un carburante sintetico, come ad esempio il famoso e-Fuel. Quest’ultimo è prodotto dall’acqua e dalla CO2 (anidride carbonica), la quale viene prelevata direttamente dall’atmosfera. Questo sistema è ovviamente il più favorito, rispetto alle altre idee, soprattutto per due motivi: prima di tutto non è inquinante; in secondo luogo, toglie la CO2 dall’atmosfera, che è l’ingrediente più dannoso presente nell’aria. La seconda idea invece è rappresentata dai biocarburanti, che sono sostanzialmente i residui vegetali o gli scarti delle materie prime.

Camion – derapate.it

Ad ogni modo, l’Europa vorrebbe che gli europei alimentassero i propri veicoli, acquistati prima del 2035, con un carburante ecologico. In questo modo, dalla metà degli anni ’30 in poi le strade europee sarebbero costellate da auto elettriche e da veicoli con carburante green. Recentemente, un’azienda svizzera chiamata Qaptis ha creato un innovativo sistema per catturare la CO2 direttamente dai veicoli, per ottenere il famoso carburante sintetico. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che voglia utilizzarlo sui camion, infatti nel mondo ci sono pochissimi veicoli pesanti dotati di motore elettrico.

I camion che circolano in Svizzera rilasciano inoltre 1 milione di tonnellate di CO2 all’anno. E non solo: gli ultimi dati rivelano che sul territorio svizzero sono stati venduti 86.455 veicoli pesanti nel 2023, di cui solo 600 sono a zero emissioni. Come funziona allora il sistema creato da Qaptis? Lo scopo del dispositivo è quindi aspirare l’anidride carbonica (CO2) dal tubo di scarico delle automobili o dei camion. In altre parole, il piccolo macchinario verrebbe applicato all’interno del tubo di scarico, con l’obiettivo di prelevare la CO2 e di convertirla in un liquido per lo stoccaggio.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis può mettere all’angolo BYD con l’elettrica low-cost: design da Grande Panda e cuore europeo, è già la preferita di tutti

Il gruppo Stellantis deve puntare su prezzi più bassi per la propria gamma elettrica, ed…

2 ore ago
  • Auto

La FIAT più amata di sempre torna in una versione Turbo: sembra un mix tra una Delta e una Golf (FOTO)

La FIAT ha prodotto auto di grandissima qualità nel corso della sua storia, ed ora…

5 ore ago
  • News

La clamorosa gaffe su questa Renault fa il giro del mondo: coinvolto Emmanuel Macron

Oggi vi parleremo di una vicenda che ha del clamoroso, ma che è accaduta realmente.…

8 ore ago
  • Auto

La Nissan è al collasso: i lavoratori ora tremano, la novità che mette i brividi

La crisi della Nissan sembra non avere fine, ed ora c'è il rischio che alcune…

10 ore ago
  • Auto

La Ferrari più rara del pianete è lei: ne esistono solo 3 esemplari in tutto il mondo (FOTO)

Le Ferrari sono un patrimonio dell'umanità, e difficilmente ne incontriamo per le strade. Tuttavia, esistono…

14 ore ago
  • Auto

Il Maggiolino Volkswagen torna in versione off-road: l’hanno stravolta, ma che potenza

Si chiama Twisted TBug è un Maggiolino Volkswagen fuoristrada rivisitato in chiave moderna che potrebbe…

21 ore ago