Tesla+Cybertruck%2C+che+sorpresa%3A+prezzi+bassissimi%2C+nessuno+lo+avrebbe+mai+immaginato
derapateit
/2023/12/16/tesla-cybertruck-che-sorpresa-prezzi-bassissimi-nessuno-lo-avrebbe-mai-immaginato/amp/
Auto

Tesla Cybertruck, che sorpresa: prezzi bassissimi, nessuno lo avrebbe mai immaginato

Published by
Christian Camberini

Tesla Cybertruck sorprende ancora, anche se per un motivo inaspettato. Era difficile da immaginare una cosa del genere.

Il Tesla Cybertruck ha fatto parlare tantissimo di sé fino ad ora. Del resto era attesissimo all’interno del mercato dell’automotive grazie alle sue forme spigolose e al suo design decisamente singolare.

Tesla Cybertruck (derapate.it – Tesla)

La curiosità su questo particolare veicolo 100% elettrico non si è stoppata con l’entrata in scena dello stesso, come dimostrano le discussioni costanti e continue che vanno a riguardare proprio questo determinato modello a quattro ruote. In questo caso non parliamo di chissà quale polemica che include il Cybertruck, bensì le sue caratteristiche estetiche.

In particolare il parabrezza, che è davvero gigantesco ed è dotato di un immenso tergicristallo. Beh, in molti si sono chiesti quanto costerebbe riparare una sua eventuale rottura. Non ci resta che scoprirlo nelle prossime righe.

Tesla Cybertruck, quanto costa riparare il parabrezza: i dettagli

La prima cosa da dire sul parabrezza del Tesla Cybertruck è che è dotato di un vetro infrangibile. Quindi non è esattamente così semplice romperlo, diciamo così. Tuttavia, con il passare del tempo, è più che probabile che avvenga una cosa del genere e che anche il parabrezza possa rompersi. Per quanto riguarda il costo di riparazione, beh, potreste rimanere stupiti. Per quanto il suo costo non sia esattamente minimo – anzi, tutt’altro – è molto meno esagerato di quanto si potrebbe anche solo lontanamente pensare.

Tesla Cybertruck, quanto costa riparare il parabrezza (derapate.it – Tesla)

A dimostrazione di ciò, il catalogo dei prezzi di ricambio pubblicato online lo scorso 13 dicembre. Qui vengono elencati dettagli e costi vari. Per il parabrezza ci vogliono 1.700 euro. Una cifra importante, è indiscutibile. Per un parabrezza ‘normale’ tendenzialmente non ce ne vorrebbero più di 500 €, però parliamo comunque di un mezzo molto costoso e dal componente – il parabrezza appunto – molto grande. Quindi come costo ci può anche stare; ai 1.700 euro va aggiunta la manodopera, dunque il costo potrebbe toccare i 2.200 euro.

I finestrini infrangibili costano circa 250 €, mentre il gigawiper – parliamo dell’immenso tergicristallo del Cybertruck – che arriva a 150 €. Sono prezzi importanti, ma sinceramente meno notevoli rispetto a quelle che erano le aspettative per questo pick-up tutto elettrico e futuristico. Il Tesla Cybertruck ha dimostrato ampiamente di potersi far notare in maniera netta e importante, e nei prossimi mesi ci si aspetta risultati rilevanti all’interno del mercato dell’automotive. Per il momento, comunque, è interessante evidenziare ogni minimo dettaglio legato ad una delle automobili più attese del 2024. Parabrezza compreso.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

1 ora ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago