Stop+a+benzina+e+diesel%2C+arriva+un+nuovo+scossone%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bannuncio+del+Governo
derapateit
/2023/12/13/stop-a-benzina-e-diesel-arriva-un-nuovo-scossone-ce-lannuncio-del-governo/amp/
News

Stop a benzina e diesel, arriva un nuovo scossone: c’è l’annuncio del Governo

Published by
Beatrice

Nuovo scossone in arrivo. L’annuncio sullo stop a diesel e benzina è destinato a far discutere. 

La sostenibilità ambientale è ormai al centro dell’agenda politica dei governi internazionali. Chiudere gli occhi di fronte a cambiamenti climatici e inquinamento è diventato impossibile e i crescenti rischi impongono misure drastiche e rapide per la salvaguardia del nostro pianeta. In questi processi, ovviamente, è coinvolta anche l’industria dei motori. Le macchine per oltre un secolo sono state tra le principali fonti di emissioni dannose nell’aria. Negli ultimi anni, tutte le principali aziende si sono adoperate ad investire nei modelli a zero emissioni e hanno virato la propria produzione verso modelli ibridi o elettrici.

Nuovo ribaltone sul fronte diesel e benzina (Derapate)

Questo anche per via delle decisioni governative. L’Unione Europea, come è noto, punta a fermare la produzione di auto con motori a diesel e benzina per il 2035. Una scelta che ha fatto ampiamente discutere sia diverse addetti ai lavori che i governi di alcuni paesi per via delle possibili ripercussioni economiche sul settore e sulle aziende, delle difficoltà e dei costi della transizione e soprattutto della possibile agevolazione ad industrie concorrenti, come per esempio la Cina, che negli ultimi anni ha assunto una posizione di assoluto primo piano nel mercato dell’elettrico.

La decisione del governo

Tra i paesi che si sono fatti più sentire in tal senso c’è sicuramente la Germania. E il dibattito sul fronte automobili si è spostato anche sul fronte della politica interna tedesca. Il Partito Popolare Europeo, tramite il presidente del gruppo Manfred Weber, è impegnato nella campagna elettorale per le prossime Elezioni Europee, e ha chiamato in causa proprio il bando sulle auto a combustione.

Manfred Weber (AnsaFoto) – Derapate

Tra le promesse in caso di vittoria c’è lo stop al fermo fissato al 2035. “Se riusciremo ad avere la maggioranza lo annulleremo” ha promesso. La decisione inevitabilmente si scontrerà con le politiche dell’UE, che continua a spingere verso il divieto di produzione delle auto con motori a combustione entro il 2035.

Una data cardine per capire la fattibilità della manovra e del possibile passo indietro sarà clausola di revisione prevista per il 2026, quando lo stato della transizione elettrica verrà valutato dall’Unione Europea. Weber, ha spiegato, punta a questa occasione per far capire l’errore a suo parere fatto su questo fronte e per porre rimedio al danno che a suo dire l’industria subirebbe se si concretizzasse il fermo a diesel e benzina entro i prossimi 10 anni.

Recent Posts

  • News

La Ferrari più costosa di sempre? Grazie a questi particolari vale una fortuna

C’è chi non si accontenta delle versioni base di Ferrari e investe altre centinaia di…

3 ore ago
  • MotoGP

Tanti saluti a FIAT? Nuovo piano per John Elkann: Exor programma una rivoluzione miliardaria

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, sta vagliando nuove opportunità di business. Con i proventi…

5 ore ago
  • Auto

Dal Giappone un SUV che strizza l’occhio alla Jeep: stile sportivo e caratteristiche che lo rendono capace di affrontare qualunque cosa

I SUV continuano a dettare legge in chiave mercato, ed ora c'è una grande novità…

6 ore ago
  • MotoGP

Ducati, arriva a sorpresa l’aiuto a Bagnaia: scende in campo il collega spagnolo, difesa a spada tratta

Pedro Acosta ha compreso il momento complesso dell’italiano. Ecco cosa ha rivelato lo spagnolo della…

8 ore ago
  • News

Mercato auto sempre più in ginocchio, anche il colosso asiatico in bancarotta: il disastro è completo

Il costruttore aveva licenziato quasi la metà dei lavoratori, pari a oltre 2.900 persone. Le…

11 ore ago
  • Formula 1

Hamilton già stufo della Ferrari? Il britannico si lascia sfuggire qualcosa sul futuro: nuovo terremoto in vista

In casa Ferrari sta avvenendo qualcosa di inaspettato che sta portando Lewis Hamilton in una…

14 ore ago