Tesla+dice+addio+ai+cinesi%3F+L%26%238217%3Baffare+%26%238220%3Bindiano%26%238221%3B+potrebbe+andare+in+porto
derapateit
/2023/12/09/tesla-dice-addio-ai-cinesi-laffare-indiano-potrebbe-andare-in-porto/amp/
News

Tesla dice addio ai cinesi? L’affare “indiano” potrebbe andare in porto

Published by
Francesco Domenighini

La Tesla sta diventando sempre più internazionale e lo mette in evidenza con il forte legame che ora sta avendo con l’India.

Il fatto di far accrescere il mondo automobilistico elettrico è una delle più straordinarie qualità che ha permesso alla Tesla di diventare uno dei principali colossi a livello globale. La casa statunitense ha dimostrato di voler rinnovare sensibilmente la mobilità, dimostrando come le vetture a impatto zero potessero andare oltre alle microcar.

Tesla lascia la Cina per l’India (Canva – derapate.it)

La Tesla dunque si sta imponendo sul mercato in modo sempre più chiaro ed evidente, con una serie di modelli di altissimo livello che si stanno perfezionando non solo nella velocità e nelle prestazioni, ma anche nell’autonomia. Proprio questo è da sempre il principale e più evidente problema delle vetture a impatto zero.

L’Asia però è un Continente dalla grandi possibilità e che si mette in evidenza proprio per la grande quantità di materie prime perfette per poter dare vita a delle vetture elettriche. La Cina in questo momento è senza dubbio il luogo nel quale le auto a impatto zero hanno il maggior peso, ma non è la sola.

Anche l’India sta diventando sempre più centrale in questa realtà a livello mondiale, con la Tesla che ha capito che proprio al suo interno possono nascere una serie di vantaggi economici e commerciali da cogliere al volo. Questa concorrenza potrebbe mettere così in crisi la stessa Cina che vedrebbe così perdere la propria egemonia assoluta sul mercato delle auto elettriche.

Tesla si affida all’India: nuovi produttori per il colosso americano

Il mercato indiano è sempre rimasto abbastanza legato alle dinamiche interne del Paese. Siamo di fronte a un vero e proprio Continente per dimensioni e soprattutto popolazione, dunque non ha mai visto come un obbligo il fatto di espandersi anche al di fuori dei propri confini.

Tesla Gigafactory (Ansa – derapate.it)

In India la Tesla ha già aperto la filiale di Panchshil Business Park e negli ultimi mesi ha deciso di espanderla sempre di più, cercando anche di collaborare direttamente con il Governo della nazione. La Tesla infatti ha intenzione di ampliare la produzione, ma per poterlo fare richiede delle tassazioni agevolate, visto che al momento si trova in “affitto”, con questa struttura che ha un costo di 13 mila Euro al mese.

La filiale però vorrebbe trasformarsi in vera e propria sede, con Elon Musk che in estate ne ha parlato direttamente a Washington con il Primo Ministro indiano Narendra Modi. L’idea sarebbe quella dunque di far sì che la produzione possa essere quanto più possibile indiana, con la Tesla che sembra essere intenzionata ad accettare la condizione che vorrebbe che l’azienda a stelle e strisce si rifornisse dai produttori indiani.

Una scelta che dunque permetterebbe a tutte le parti in causa di guadagnarci. La Tesla dunque avrebbe una tassazione molto più vicina a quella che è attuata per le aziende locali e l’economia indiana gioverebbe di una serie di evidenti benefici, con il lavoro che si espanderebbe in vari settori. La crescita dell’India per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche mette sempre più a rischio il dominio della Cina.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

4 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

5 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

6 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

7 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago