%C3%88+identico+alla+Lamborghini+Urus+ma+costa+solo+15mila+euro%3A+non+ci+compri+neanche+una+Panda
derapateit
/2023/12/09/e-identico-alla-lamborghini-urus-ma-costa-solo-15mila-euro-non-ci-compri-neanche-una-panda/amp/
Auto

È identico alla Lamborghini Urus ma costa solo 15mila euro: non ci compri neanche una Panda

Published by
Francesco Domenighini

La Lamborghini Urus è un SUV affascinante e innovativo, ma un “clone” ha un prezzo estremamente vantaggioso.

L’Italia si è sempre dimostrata una delle principali nazioni per quanto riguarda la produzione di straordinari modelli automobilistici, passando dalle utilitarie alla supercar. Vi è grande differenza tra la produzione Lamborghini e quella FIAT, ma è innegabile il fatto che entrambi i marchi in qualche modo hanno saputo far parlare di sé e farsi apprezzare.

Lamborghini Urus, il clone costa come una Panda (Lamborghini Press Media – derapate.it)

Una delle più grandi innovazioni di sempre della casa emiliana è sicuramente il fatto di aver provato a lanciarsi nella produzione di un SUV. La Urus per molti avrebbe dovuto rappresentate un vero e proprio buco nell’acqua, in quanto davvero troppo lontano dal classico concetto di auto del Toro emiliano.

La Lamborghini ha dimostrato che il proprio marchio ha modo di espandersi anche in questo campo, visto come questa dominante vettura non ha di certo dimenticato un motore di primissimo piano. Ecco dunque come la si può ammirare in tutto il proprio splendore, con dimensioni imponenti da 513 cm di lunghezza, una larghezza di 203 cm e un’altezza da 162 cm.

La si può acquistare sia per 4 che per 5 persone, con un motore che mette davvero i brividi. Questo SUV infatti monta uno straordinario V8 da 4000 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di ben 666 cavalli. In questo modo la Urus ha modo di toccare un picco di velocità davvero impressionante, visto che si stanzia sui 305 km/h. Il prezzo di mercato è ben 235 mila Euro, il che porta questa auto a essere solo per pochi, ma c’è chi ha saputo abbassare sensibilmente il costo.

Huansu Hyosow: dalla Cina la Urus a basso costo

In questi ultimi anni non si può certo negare il fatto che la Cina sia diventata una delle più importanti nazioni del mondo, in campo industriale e anche automobilistico. Sono tantissime le aziende che si sono messe in luce con dei modelli innovativi nel loro genere, mentre in altri casi si è preso spunto da realtà consolidate come la Urus.

Huansu Hyosow (YouTube – derapate.it)

Questo è infatti il progetto che ha saputo portare avanti il Gruppo BAIC, uno dei principali in tutta l’Asia, con la Huansu Hyosow che è diventata un’auto famosa per le sue caratteristiche. Si tratta a primo impatto di un veicolo che ha tutte le carte in regola per poter essere molto simile alla Lamborghini Urus, a senza le stesse prestazioni.

Al suo interno infatti il motore è ben al di sotto della qualità della casa emiliana, infatti lo si può trovare in due versioni diverse. La prima con un 1500 di cilindrata che ha modo di erogare fino a 150 cavalli, mentre nel secondo caso si arriva a 2000 di cilindrata, con i cavalli che si spingono fino a 195.

Un altro aspetto ben diverso tra le due automobili è legato al prezzo. Questa automobile presentata al mondo nel 2018, ha infatti un valore di mercato che parte da soli 15 mila Euro. Anche aggiungendo vari optional non si andrà oltre ai 25 mila Euro, una cifra che la porta a essere decisamente più alla portata rispetto alla Urus.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

11 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

1 giorno ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

2 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

3 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

4 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

5 giorni ago