Combattere il caro carburanti non può che essere determinante, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo. Riuscire a risparmiare non è però così impossibile.
Fare rifornimento alla propria auto è ovviamente una tappa obbligata, che può avvenire anche più di una volta alla settimana se si utilizza la vettura per motivi di lavoro, macinando chilometri ogni giorno. Questo momento, per quanto necessario, si è trasformato però da tempo in una fase che molti preferirebbero evitare a causa dei costi che comporta.
Il caro carburanti, infatti, rappresenta una realtà con cui devono convivere molti automobilisti a causa dell’aumento che è ormai evidente da mesi. Pensare di risolvere il problema riducendo il superfluo, come alcuni hanno fatto per altre voci di spesa, non è ovviamente possibile, soprattutto per chi non vive in una grande città e non ha la possibilità di spostarsi utilizzando i mezzi pubblici.
I provvedimenti che sono stati introdotti in questi mesi dal governo sono serviti solo in parte a contrastare il caro carburanti. L’idea di imporre un cartello ai distributori che potesse mettere in evidenza la differenza tra il prezzo applicato e quello medio regionale non si è rivelata così efficace. Non sono poche le realtà in cui fare rifornimento è ancora troppo costoso.
Grazie ad alcune piccole accortezze, però, si può cercare di evitare di vedere piangere il proprio portafoglio una volta conclusa l’operazione. Ecco cosa si potrebbe fare.
Se si desidera davvero combattere il caro carburanti si deve prestare attenzione anche al comportamento di chi è al volante e alla propria gestione della vettura.
Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…
Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…