Dramma+in+Italia+per+gli+automobilisti%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+nuova+tassa%3A+la+decisione+%C3%A8+arrivata+in+questa+citt%C3%A0
derapateit
/2023/12/08/dramma-in-italia-per-gli-automobilisti-ce-una-nuova-tassa-la-decisione-e-arrivata-in-questa-citta/amp/
News

Dramma in Italia per gli automobilisti, c’è una nuova tassa: la decisione è arrivata in questa città

Published by
Keivan Karimi

Notizia sconvolgente per gli automobilisti di questa città italiana, costretti a pagare a breve un’altra pesante tasse per circolare.

L’obiettivo per avere un futuro più roseo e salubre nel pianeta è quello di limitare al massimo le emissioni di gas nocivi. Una delle rivoluzioni da attuare riguarda dunque l’utilizzo di mezzi privati e pubblici che siano troppo inquinanti. Perciò l’Unione Europea sta spingendo per una transizione ecologica sulle auto e moto.

Cambia tutto per gli automobilisti (derapate.it)

Anche i comuni italiani stanno cominciando a prendere provvedimenti, cercando di limitare le condizioni di inquinamento atmosferico e lo smog dovuto ai tanti mezzi stradali. Già in diverse città e regioni del nord sono state emesse normative sulla circolazione limitata per i mezzi più inquinanti.

In tal senso si legge anche la novità lanciata dal Comune di Roma. Nella capitale sta per arrivare una nuova tassa che certamente non farà felici i circa 3 milioni di abitanti e tutti coloro che circolano per la città eterna durante il giorno, per motivi di lavoro e non solo. Ovvero un pagamento extra per poter guidare il proprio mezzo privato in alcune zone centrali.

Roma, per il Giubileo è in arrivo la congestion charge

Il sindaco Gualtieri e la sua giunta, in accordo con il Governo, stanno per lanciare la cosiddetta “congestion charge“. Si tratta della tassa da pagare per circolare nelle aree centrali e più congestionate della città, all’interno delle ZTL (zona a traffico limitato). Il piano è quello di aumentare tali zone e di proporre un pagamento per coloro che vogliono circolare con la propria auto in queste strade.

ZTL e nuova tassa per chi circola a Roma (Ansa) – Derapate.it

Un progetto in vista del Giubileo 2025, visto che i lavori e l’installazione dei nuovi varchi elettronici inizieranno l’anno prossimo. La ZTL VAM, ovvero per i veicoli a motore, si estenderà oltre che al centro storico (dove i varchi sono già presenti in alcune ore del giorno) anche a quartieri come Prati, Trastevere, Testaccio e Aurelio. L’area interessata coprirà 23 chilometri quadrati e circa 30.000 residenti.

Non è ancora chiaro e definito quanto costerà la congestion charge per chi intende circolare nel centro, ma si tratta di un modello preso anche dalla città di Milano, che ha istituito da tempo la cosiddetta Area C a pagamento, una zona a traffico limitato che può essere percorsa solo previo abbonamento per circolarvi.

L’intento del comune capitolino è quello di limitare l’inquinamento nelle zone centrali, incentivando l’utilizzo di mezzi ecologici, quali biciclette e monopattini, oppure i più classici mezzi pubblici. Il pagamento della congestion charge sarà facilitato da un software centrale che permetterà tale attivazione e monitorerà tutti i nuovi varchi ZTL VAM che verranno installati nei prossimi mesi.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

2 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

4 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

5 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

7 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

10 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

13 ore ago