Niente+elettrico+o+benzina%2C+dall%26%238217%3BItalia+la+rivoluzione+per+i+nuovi+motori%3A+colpo+di+scena+totale
derapateit
/2023/12/07/niente-elettrico-o-benzina-dallitalia-la-rivoluzione-per-i-nuovi-motori-colpo-di-scena-totale/amp/
Auto

Niente elettrico o benzina, dall’Italia la rivoluzione per i nuovi motori: colpo di scena totale

Published by
Valerio

L’Italia forse ha trovato la sua strada per i motori del futuro? Sembrerebbe così, dopo le ultime rivelazioni: addio benzina ed elettrico!

La sostenibilità è la nuova parola d’ordine del mercato automobilistico (e non solo, ovviamente), anche se le possibili soluzioni fanno ancora discutere. La produzione e la commercializzazione di auto elettriche è in grande crescita un po’ ovunque negli ultimi anni, ma ancora permangono gli automobilisti che non rinunciano ai modelli a benzina. E l’Italia, da questo punto di vista, rappresenta certamente un caso particolare.

Rivoluzione nel settore elettrico (Derapate)

Il nostro paese è infatti tradizionalmente refrattario ai cambiamenti, e qui le auto elettriche non hanno ancora convinto come avviene all’estero. È una storia nota e che ha motivazioni delle più disparate, non solo relativamente al “conservatorismo” degli automobilisti nostrani. Ed è anche vero che, mentre molte aziende straniere investivano sull’elettrico, la Fiat guardò altrove, ritardando di molto questa transizione, con problemi che vengono scontati adesso dall’intero settore.

Non è un caso che oggi il gruppo Stellantis faccia le sue fortune nel mercato dei veicoli a batteria soprattutto grazie alle altre case automobilistiche del suo gruppo, e principalmente fuori dall’Italia. Il nostro paese è ancora in bilico tra benzina ed elettrico, incerto su quale strada preferisca, ma ormai la conversione alle energie sostenibili è irrinunciabile e irrimandabile. Le ultime notizie, però, sembrano far pensare che una soluzione “italiana” al problema sia in vista.

Niente benzina o elettrico: l’Italia punta su un’altra strada

Se sarà o meno una vera rivoluzione nel modo di costruire e alimentare le automobili, è ancora presto per dirlo, ma qualche speranza è lecita. La Marelli ha infatti brevettato il primo sistema di alimentazione per motori a idrogeno, che sfrutta iniettori ad alta pressione affidabili e silenziosi con le stesse dimensioni di quelli per i carburanti tradizionali. Questa soluzione potrebbe aprire finalmente il mercato delle auto alimentate a idrogeno, che vedrebbe l’Italia al centro della rivoluzione.

Un’auto con un prototipo di motore a idrogeno. (Ansa Foto) Derapate

Marelli è infatti una storica azienda lombarda, anche se negli anni ha cambiato proprietà. Oggi fa parte dell’omonima holding multinazionale la cui sede si trova però a Saitama, in Giappone, anche se finanziariamente dipende dal fondo di private equity statunitense KKR. Il progetto del motore a idrogeno, però, è assolutamente italiano, essendo stato realizzato presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dell’area di business Propulsion Solutions a Bologna.

Recent Posts

  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

23 ore ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è già spacciato: arriva un nuovo pilota in Ducati? Spunta una frase che fa rumore

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…

3 giorni ago
  • Auto

La nuova FIAT inizia a farsi vedere: è il modello più atteso, ora è tutto pronto per il lancio

In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…

4 giorni ago
  • News

Jeep, la nuova Avenger in offerta: la promo di agosto è imbattibile

La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…

4 giorni ago
  • MotoGP

MotoGP, è pronto al super rientro in pista: “Grande occasione”

Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…

4 giorni ago