La+Lotus+cinese+sbaraglia+il+mercato%3A+prestazioni+record+e+design+aggressivo%2C+piacer%C3%A0+a+tutti
derapateit
/2023/12/06/la-lotus-cinese-sbaraglia-il-mercato-prestazioni-record-e-design-aggressivo-piacera-a-tutti/amp/
Auto

La Lotus cinese sbaraglia il mercato: prestazioni record e design aggressivo, piacerà a tutti

Published by
Fabio Meneghella

Il noto marchio Lotus ha presentato un’automobile eccezionale: è caratterizzata da un design magnetico e da un motore performante.

Una delle case automobilistiche più prestigiose al mondo è senza dubbio la Lotus Car, soprattutto grazie ai suoi modelli sportivi che hanno conquistato milioni di cuori. L’azienda britannica possiede inoltre una storia lunghissima alle spalle, infatti la sua fondazione risale al 1952 a Hethel, in Inghilterra. Per la precisione, la Lotus fu fondata da Colin Chapman, un famoso ingegnere e pilota britannico.

Nuova Lotus (foto ansa) – derapate.it

Tuttavia, nel 2017 l’azienda di Hethel venne acquistata dal colosso cinese Geely, il quale controlla anche la Volvo, la Smart e tantissimi altri marchi. Recentemente, la Lotus ha mostrato al mondo un innovativo veicolo, che sta già attirando tantissimi appassionati di automobilismo.

Lotus, ecco l’auto dei record

La casa automobilistica britannica ha presentato la nuova Lotus Emeya: si tratta di una Hyper GT elettrica, capace di sprigionare una potenza di 905 cavalli. L’obiettivo principale di questa potentissima auto è quello di proiettare il marchio inglese nel futuro, infatti ogni singolo dettaglio del veicolo è stato studiato per sorprendere. Gli ingegneri sono infatti riusciti a creare un’auto sportiva in grado di esprimere tutto il suo potenziale sia in pista che su strada. Ciò che stupisce maggiormente è la possibilità di avere una vettura che sia allo stesso tempo elettrica, performante e ad alte prestazioni.

Nuova Lotus Emeya (foto YouTube) – derapate.it

Una decina di anni fa sarebbe stato infatti impossibile ottenere un risultato del genere, poiché i motori elettrici non avrebbero raggiunto le attuali prestazioni. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la nuova Emeya possiede due motori elettrici da 905 cavalli complessivi e una coppia di 985 Nm. E non solo: riesce inoltre ad accelerare fino a 100 km/h in appena 2,78 secondi, mentre la sua velocità massima sfiora i 256 km/h. Un altro dato da non sottovalutare è ovviamente l’autonomia: la potentissima batteria da 102 kWh garantisce infatti un’autonomia da 600 km con una sola ricarica.

I fortunati che acquisteranno la nuova Emeya, avranno la possibilità di ricaricare la batteria in soli 18 minuti, precisamente dal 10 all’80%. Va inoltre ricordato che la configurazione a cinque posti è di serie, mentre quella a quattro si trova tra gli optional. La maggior parte degli elementi, che caratterizza il veicolo, è stato studiato attentamente nel mondo delle corse. Ciò significa che i numerosi test svolti in pista hanno influenzato positivamente il design e la meccanica della nuova Emeya. In modo particolare, gli elementi maggiormente influenzati dalle corse sono la griglia, i freni, i diffusori e l’alettone.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

1 giorno ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

2 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

3 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

4 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

5 giorni ago