Addio+Hyundai%2C+ora+non+ci+sono+pi%C3%B9+dubbi%3A+si+chiude+per+sempre+un%26%238217%3Bepoca
derapateit
/2023/12/05/addio-hyundai-ora-non-ci-sono-piu-dubbi-si-chiude-per-sempre-unepoca/amp/
News

Addio Hyundai, ora non ci sono più dubbi: si chiude per sempre un’epoca

Published by
Christian Camberini

Adesso non c’è davvero più alcun dubbio su quanto fatto da Hyundai. Il cambiamento in questione è incredibile.

Hyundai è sempre stata, fin dalla sua creazione, un’azienda di straordinario livello mondiale. Ha sempre colto in anticipo rispetto ai suoi rivali dettagli e possibilità che all’interno del mercato automotive potevano eccome fare la differenza.

Hyundai (derapate.it – Canva)

A riprova di ciò, ecco l’ennesimo sviluppo straordinario portato a termine dal brand orientale in questione, che per l’ennesima volta ha lasciato tutti  quanti a bocca aperta. E per un buon motivo.

La società di cui vi stiamo parlando ha adottato un cambiamento epocale: ha detto addio agli alberi di trasmissione posti sulle automobili elettriche di sua costruzione e proprietà. Un modo coraggioso per presentare la nuova tecnologia chiamata Uni Wheel. Ma di cosa si tratta? Beh, non ci resta altro da fare se non scoprirlo insieme.

Hyundai, cambiamento epocale: i dettagli

Hyundai ha adottato un cambiamento veramente importante all’interno della sua storia, e lo ha fatto in collaborazione con Kia. I due brand hanno dato vita da protagonisti ad un evento a Seoul veramente rilevante; chiamato Uni Wheel Tech Day, al suo interno è stata presentata la tecnologia Uni Wheel. E’ stato sviluppato un sistema che sposta tutti i principali componenti legati alla trasmissione all’interno del mozzo ruota.

Hyundai, l’innovazione è notevole (derapate.it – Pixabay)

Questa soluzione non solo non perde efficienza, ma consente anche di liberare spazio a livello del corpo vettura. I progettisti e i designer hanno così maggiore liberà di lavoro. E così anche un altro componente è stato modificato all’interno delle vetture elettriche. Non solo batterie e motori adesso, almeno per quanto riguarda Hyundai. Il dettaglio che porta la trasmissione del moto dei motori alle ruote fino ad ora era rimasto praticamente invariato, adesso però ha subito una importante modifica. Adesso la Hyundai, grazie a questa tecnologia, inserisce una serie di ingranaggi planetari vincolati all’interno del mozzo ruota.

Il sistema di cui vi stiamo parlando adotta un ingranaggio centrale e quattro pignoni circondati da una corona dentata. La potenza del motore viene così trasmessa all’ingranaggio centrale; questi innesta i pignoni per avviare la rotazione della corona dentata (collegata alla ruota). I pignoni sono collegati fra loro per formare due collegamenti. Si tratta di un meccanismo capace di consentire al movimento multi asse una maggiore libertà di manovra anche in termini puramente progettuali. Non è quindi una modifica da poco. Da Hyundai ci aspettiamo sempre tantissimo, e anche stavolta ha stupito tutti quanti.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

5 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

7 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

8 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

10 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

13 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

16 ore ago