Ultima+ora+nell%26%238217%3Bautomobilismo%2C+ora+%C3%A8+ufficiale%3A+non+produrranno+pi%C3%B9+questo+modello
derapateit
/2023/12/02/ultima-ora-nellautomobilismo-ora-e-ufficiale-non-produrranno-piu-questo-modello/amp/

Ultima ora nell’automobilismo, ora è ufficiale: non produrranno più questo modello

Published by
Christian Camberini

L’azienda ha deciso di non produrre più questo modello. La notizia è certamente destinata a far discutere: cosa sta succedendo. 

L’industria dei motori, si sa, guarda sempre verso il futuro. Le aziende fanno a gara per produrre mezzi sempre più sofisticati e all’avanguardia. Le novità e le nuove tecnologie si sono sprecate nell’ultimo periodo, e i progetti lanciati dalle diverse aziende sono davvero tantissimi. Le difficoltà però non mancano, e spesso si è costretti a prendere decisioni davvero difficili.

Stop alla produzione – derapate.it

E’ arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia che l’azienda non produrrà più questo tipo di modello. Quello che sta succedendo è certamente destinato a far discutere e a rimettere in discussione quelli che saranno i piani dell’azienda. 

Automobilismo, brutte notizie: i dettagli

L’azienda Cruise, controllata di General Motors, è un brand innovativo e molto attivo nel settore dei sistemi di guida autonoma, che sta però vivendo un periodo non esattamente semplice sotto diversi punti di vista. L’azienda stando alle ultime notizie riportate dai media non se la passerebbe troppo bene, e le news dall’America raccontano di diversi grattacapi per quanto riguarda proprio i sofisticati progetti relativi ai veicoli senza la guida di conducente. È stata infatti discussa e messa al centro del dibattito la sicurezza dei Robotaxy, progettati da General Motors e messi su strada dalla Cruise. Dopo alcuni episodi che hanno sollevato non poche polemiche il brand attende il nullaosta da parte della California per riprendere l’utilizzo di tali modelli.

Cruise, sospesa la produzione del modello (AnsaFoto) – derapate

Il progetto, in ogni caso, ripartirebbe in tono decisamente minore. Solo in una sola città – sulle 13 inizialmente previste – verrà infatti effettuato tale servizio. Città che, peraltro, non è ancora stata annunciata. Così come non è nemmeno stato precisato il momento in cui il servizio ripartirà. La decisione ultima sarà del dipartimento della motorizzazione della California.

Questi dettagli amari fanno da spalla alle decisioni ancora più avvilenti di General Motors: il colossale Gruppo americano sembra avere ridimensionato l’iniziale colossale progetto. Prima ha infatti annunciato un ritardo di produzione del Robotaxi origin; poi ha comunicato che ne saranno prodotti solo una quantità limitata – e solo come prototipi pre-vendita – e infine ha annunciato che non verranno prodotti per tutto il 2024. E forse anche di più, con la ripresa in toto del progetto di guida autonoma che rimane ancora sospesa. Stiamo parlando di una situazione sinceramente strana e difficile da spiegare, specialmente considerando che per Cruise avrebbe dovuto rappresentare il veicolo più importante del momento a livello di guida autonoma. E invece pare che ci sia ancora molto da lavorare a riguardo.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

11 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago