RC+moto%2C+l%26%238217%3Bultima+novit%C3%A0+sulle+polizze+scuote+i+cittadini%3A+durissimo+colpo
derapateit
/2023/12/02/rc-moto-lultima-novita-sulle-polizze-scuote-i-cittadini-durissimo-colpo/amp/
Moto

RC moto, l’ultima novità sulle polizze scuote i cittadini: durissimo colpo

Published by
Ilaria Macchi

Non ci sono buone notizie per chi deve sottoscrivere l’RC moto e non è soddisfatto della propria compagnia. Le prospettive future appaiono tutt’altro che buone.

Essere informati sull’andamento del mercato non può che essere fondamentale se si ha la necessità di evitare salassi inutili, cosa fondamentale soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo. Gli aumenti purtroppo riguardano un po’ tutti i settori e non permettono di stare del tutto tranquilli ma fortunatamente, grazie a qualche piccola accortezza, risparmiare non è così impossibile.

Non ci sono buone notizie per chi deve sottoscrivere l’RC moto – Derapate.it

Questo non può che valere anche per l’RC moto, obbligatoria per legge oltre che per garantire una tutela a chi è in possesso di un mezzo. Nella maggior parte dei casi i veri cultori la utilizzano soprattutto in primavera e in estate, proprio per questo si può evitare di tenere la polizza attiva anche nel resto dell’anno. Nonostante questo, non sembrano esserci notizie così positive per gli utenti.

RC moto: uno scenario poco incoraggiante

L’esistenza del libero mercato, esattamente come per le utenze di casa, permette di valutare anche per l’RC moto quali siano le soluzioni più convenienti. Effettuare l’operazione non è poi così difficile: a questo scopo possono essere utili quelli che vengono definiti “siti comparatori”, che permettono di inserire i dati di intestatario e veicolo ed effettuare un paragone tra le varie proposte.

Chi si aspettava che con l’autunno ormai inoltrato la situazione potesse migliorare, ben sapendo come possano essere in meno a utilizzare la due ruote, deve però ricredersi. Ottobre, il primo mese in cui non ci si può più considerare in estate, ha infatti segnato un rialzo nei costi delle polizze.

Il premio medio è infatti risultato pari a 366,6 euro, in crescita del 30,95% sullo stesso mese del 2022, secondo quanto riportato dall’Osservatorio Segugio.it, che risulta essere il più utilizzato da chi deve effettuare una comparazione.

L’assicurazione moto è una tutela fondamentale in caso di incidente – Foto | Canva – Derapate.it

Come spesso capita, si riscontrano differenze rilevanti a seconda dei territori. Gli aumenti maggiori si sono avuti in Sardegna, +45,7%, Trentino-Alto Adige, +39,3%, Basilicata, +38,3%, e Lazio, +36,6%. Si è registrato invece un ritocco verso l’alto in Friuli Venezia Giulia, ma minore, pari al 14.3%. Decisamente opposto invece il quadro in Valle d’Aosta, dove invece c’è stato un calo, pari al 3,2%.

Attenzione a cosa fai

In un’ottica di risparmio per l’RC moto, ma non può che essere fondamentale anche per l’assicurazione auto, verificare bene quali siano gli aspetti che il contratto decide di proteggere. Oltre alla tutela base, infatti, ogni utente ha la possibilità di arricchirlo attraverso l’inserimento di quelle che vengono denominate “garanzie accessorie”, che permettono di non dover sostenere spese in determinate situazioni. Il tutto, ovviamente, a fronte di un leggero aumento del premio da pagare.

Per quanto riguarda la due ruote, soprattutto se si tratta di un mezzo nuovo o quasi, sarebbe bene non dimenticare il furto e incendio.  Questa voce, è bene precisarlo, è quella che solitamente costa di più perché l’indennizzo da parte della compagnia non può che essere elevato qualora la moto venisse rubata.

Imprescindibile da molti è invece l’assistenza stradale, che risulta essere la più richiesta, che si rivela provvidenziale qualora si dovesse restare in panne a causa di un guasto. Altrettanto importanti sono poi la polizza infortuni conducente e la tutela legale che possono risultare determinanti se si dovesse essere coinvolti in un incidente in cui è difficile stabilire la responsabilità e dove chi era alla guida ha riportato un danno.

Recent Posts

  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

3 ore ago
  • Formula 1

Leclerc è già nella storia della Ferrari: ha raggiunto un traguardo assurdo in Messico

Charles Leclerc si è portato a casa di rabbia un gran secondo posto in Messico,…

10 ore ago
  • News

Qual è il treno più veloce al mondo? Tocca prestazioni mai viste prima

I treni più veloci del mondo non hanno purtroppo nulla a che fare con l'Italia…

18 ore ago
  • Auto

La Dacia regina delle vendite è pronta a cambiare faccia: rivoluzione totale, sarà qualcosa di totalmente diverso

La Dacia è un brand che ha acquisito grande potenza nel corso degli ultimi anni,…

1 giorno ago
  • Auto

La Porsche è in caduta libera: il dato è da incubo, per la casa di Stoccarda si mette male

Il brand Porsche è una leggenda nel mondo delle quattro ruote e del segmento premium,…

1 giorno ago
  • Auto

FIAT tanti saluti a Stellantis e futuro cinese? L’ex boss non si fa problemi e spara a zero su Elkann

Il futuro del gruppo Stellantis è incerto, e l'ex CEO Carlos Tavares ha deciso di…

2 giorni ago