Motori+cinesi+sulle+auto+di+un+famoso+marchio+italiano%3A+probabilmente+%C3%A8+anche+sulla+tua+macchina
derapateit
/2023/12/02/motori-cinesi-sulle-auto-di-un-famoso-marchio-italiano-probabilmente-e-anche-sulla-tua-macchina/amp/
Auto

Motori cinesi sulle auto di un famoso marchio italiano: probabilmente è anche sulla tua macchina

Published by
Flavio Coppola

L’avanzata cinese in Italia è inevitabile, l’importante è informare i clienti con trasparenza su cosa stanno acquistando

In un contesto automobilistico sempre più globale, l’entrata dei costruttori cinesi nel mercato italiano è diventata una realtà ineluttabile. Con l’aumentare della presenza dei marchi automobilistici cinesi sul suolo italiano, emerge la necessità di informare con trasparenza e completezza i potenziali acquirenti riguardo alle caratteristiche, alla qualità e alle prestazioni dei veicoli offerti. La domanda che molti si pongono è se queste nuove proposte siano all’altezza delle aspettative degli automobilisti italiani, noti per il loro apprezzamento per la qualità, l’eleganza e l’affidabilità delle auto.

Sbarcano i motori cinesi su auto italiane (DrAutomobiles) – derapate.it

Gli acquirenti hanno il diritto di essere informati in modo accurato sulle specifiche tecniche, sulle prestazioni, sulla sicurezza e sulla qualità delle automobili cinesi offerte sul mercato italiano. Solo attraverso una comunicazione trasparente e completa si potranno dissipare i dubbi e le incertezze riguardo a questi nuovi ingressi nel panorama automobilistico nazionale. Se da un lato l’espansione cinese nel settore automobilistico italiano è ormai una realtà inevitabile, dall’altro è fondamentale assicurare che i consumatori siano adeguatamente informati e che le informazioni fornite siano trasparenti e affidabili.

La lente di ingrandimento focalizzata sul brand DR/EVO

Il rapporto di stretta collaborazione tra il marchio molisano DR, fondato nel 2006 da Massimo Di Risio, e l’azienda cinese Acteco, produttrice di motori di proprietà della connazionale Chevy, sembrava procedere a gonfie vele, con numeri di vendita che facevano sobbalzare dalle poltrone i migliori dirigenti delle case automobilistiche concorrenti. Forse proprio per questo motivo, il sogno dell’azienda italo – cinese con sede a Isernia ha subìto qualche settimana fa uno scossone che ne ha infranto lo splendore del brand italiano.

L’attenzione sarebbe ricaduta sul marchio “italiano” DR/EVO (drautomobiles.it) – derapate.it

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha avviato un’indagine nei confronti della casa italiana DR Automobiles per “possibili condotte illecite durante la promozione e la vendita delle autovetture a marchio DR ed EVO, in violazione delle norme del Codice del Consumo”. Questo è quello che si legge nella nota rilasciata sul sito ufficiale dell’Antitrust, il quale colpevolizzerebbe il brand italiano di non informare in maniera chiara e trasparente la provenienza cinese delle proprie vetture.

Anzi, ad aggravare la situazione, vi sarebbe la presenza di bandierine italiane durante gli spot televisivi, il che fuorvierebbe il potenziale acquirente sull’effettiva provenienza costruttiva dei marchi EVO e DR. Infatti, i due marchi importano dalla Cina le vetture dei marchi Chery, JAC e BAIC, “ribrandizzandoli” in Italia con i loghi EVO e DR. Un affare che nei primi nove mesi del 2023 ha visto consegnare in Italia 24.200 veicoli, con un aumento del 48% rispetto al 2022 e riuscendo ad occupare una quota di mercato del 2%.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

3 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

4 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

5 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

6 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

7 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago