Sar%C3%A0+vietatissimo+sulle+Auto%2C+la+Commissione+Europea+non+transige%3A+sparir%C3%A0+del+tutto
derapateit
/2023/11/26/sara-vietatissimo-sulle-auto-la-commissione-europea-non-transige-sparira-del-tutto/amp/
Auto

Sarà vietatissimo sulle Auto, la Commissione Europea non transige: sparirà del tutto

Published by
Francesco De Vincenzo

La Commissione Europea sta valutando seriamente di eliminare per sempre una determinata pratica utilizzata sulle Auto

L’industria automobilistica è alle prese con una grande rivoluzione che vedrà scomparire per sempre i carburanti tradizionali. Addio al Diesel e alla benzina, quindi, ma non prima del 2035 per quanto riguarda l’Europa, quando ci sarà il primo step di questo processo con il divieto di vendita di auto alimentate con questo tipo di combustibile.

Nuovo divieto dalla Commissione Europea (Derapate)

I costruttori hanno già iniziato a muoversi in tal senso, ampliando la loro offerta di modelli ibridi ed elettrici che, nei prossimi anni, soppianteranno del tutto i veicoli con motore endotermico. L’obiettivo è quello di azzerare le emissioni inquinanti provenienti dalle vetture che quindi saranno sempre più efficienti e rispettose dell’ambiente in futuro.

Ed è in questo contesto che si inserisce una nuova misura voluta dalla Commissione Europea, che lo scorso 14 luglio ha lanciato la proposta di eliminare l’uso del cromo nelle auto già a partire dall’anno prossimo. Si tratta di un materiale potenzialmente molto dannoso per l’uomo e per la natura, dal momento che può provocare problemi di salute e malattie, anche gravi, oltre che essere di difficile smaltimento una volta utilizzato.

Auto, addio alle cromature: non le vedremo più neanche in Italia

Il cromo viene utilizzato per dare il cosiddetto effetto cromato alla livrea delle automobili sin dagli anni Cinquanta essenzialmente per due motivi. Da un lato più tecnico, la cromatura protegge la carrozzeria dalle intemperie e dalla ruggine, dall’altro lato, invece, è un semplice gusto personale di chi acquista il veicolo.

Auto, la Commissione Europea vuole bandire il cromo (Ansa) – Derapate.it

La cromatura, infatti, dà un aspetto più elegante rispetto alle vernici tradizionali. Solo che, utilizzandolo, si rischia di mettere a repentaglio non solo la vita di chi effettua l’operazione in fabbrica (l’esalazione del cromo può portare al cancro), ma anche l’intero ecosistema che ci circonda. Una volta arrivati nel suolo o nei centri di riciclo, questo materiale è difficilmente smaltibile con il rischio che si inquini gravemente acqua e piante.

Perciò, la proposta della Commissione Europea di bandire il cromo dalle auto sarebbe un modo per responsabilizzare ancora di più il settore nella lotta all’inquinamento, incentivando l’utilizzo di materiali più sostenibili e sicuri. Già alcuni costruttori come Audi, Mercedes e Volvo hanno iniziato a lavorarci optando per alternative meno dannose.

Inoltre, anche negli Stati Uniti si sta muovendo qualcosa in tal senso, come dimostra la scelta di Tesla che ha già introdotto nel mercato modelli con vernici più ecologiche. La California, infatti, ha già presentato la mozione di divieto del cromo con esito positivo, anche se la messa al bando, salvo sorprese, non arriverà prima del 2039.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

21 ore ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

2 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

3 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

4 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

5 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

6 giorni ago