Batterie+elettriche%2C+il+litio+va+gi%C3%A0+in+pensione%3A+la+nuova+tecnologia+rivoluziona+il+settore%2C+inizia+una+nuova+era
derapateit
/2023/11/26/batterie-elettriche-il-litio-va-gia-in-pensione-la-nuova-tecnologia-rivoluziona-il-settore-inizia-una-nuova-era/amp/
News

Batterie elettriche, il litio va già in pensione: la nuova tecnologia rivoluziona il settore, inizia una nuova era

Published by
Francesco Domenighini

Le auto elettriche sono il futuro, ma sono diversi gli aspetti da migliore e ora le batterie al litio sembrano già il passato.

La transizione ecologica passa attraverso una serie di aspetti, con il passaggio da una produzione di auto termiche a vetture elettriche che è di primaria importanza. Queste vetture permettono di abbassare sensibilmente le emissioni di CO2 e le polveri sottili nell’aria, ma per fare in modo che sempre più persone acquistino queste auto è fondamentale che si risolvano dei problemi.

Addio alle batterie al litio (Canva – derapate.it)

Per prima cosa il prezzo delle vetture a impatto zero è decisamente superiore rispetto a quello delle auto termiche. Questo è legato prettamente al costo della batteria, con queste che in media al momento costano una spesa di 150 Dollari, dunque circa 138 Euro, ogni kWh.

Numeri che dunque comportano spese molto onerose, comportando molto spesso una drastica riduzione dell’autonomia per contenere il prezzo dell’auto. Il fatto che le auto elettriche siano davvero troppo indietro per quanto riguarda la durata in strada comporta anche in questa circostanza un sensibile allontanamento da parte del grande pubblico.

Le conseguenze in Italia sono sempre più evidenti e nei primi 10 mesi del 2023, la percentuale di auto elettriche vendute nel Belpaese è solo del 3,9%. Numeri che devono essere per forza cambiati e migliorati e per farlo serve dare vita a delle nuove batterie, con queste che stanno per far andare in pensione quelle al litio.

Batteria al sodio: la novità di Notrhvolt

In un momento dove ci si sta interrogando quale batteria possa essere la migliore tra il litio, il nichel e il ferro-fosfato, ecco che in casa Northvolt, grande azienda svedese per quanto riguarda la produzione di batterie, si è giunti a una nuova soluzione. A quanto pare il futuro non sarà né con litio né con nichel, ma si baserà unicamente sul sodio.

Batteria sodio (Northvolt Press Media – derapate.it)

Un cambiamento che è stato portato avanti direttamente dal campus di ricerca e industrializzazione Northvolt Labs, presente in Svezia a Vasteras. Con l’utilizzo del sodio si avrà modo di usufruire di un’eccezionale batteria che permetterà di sviluppare anche oltre 160 Wh ogni kg. 

A parlare con entusiasmo di questa novità è stato il CEO di Northvolt, ovvero Peter Carlsson. Dal suo punto di vista queste nuove batterie permetteranno di migliorare le auto elettriche del futuro, venendo così incontro a un’offerta più economica e che al tempo stesso garantirà un perfezionamento delle prestazioni, soprattutto per quanto riguarda l’autonomia.

La creazione di questa batteria si basa con l’utilizzo di sodio e di ferro in quantità abbondanti, con questi che materiali che dovranno interagire direttamente con l’anodo di carbonio duro e un catodo di Bianco di Prussia. Tra le caratteristiche principali di questa nuova batteria di sodio vi è il fatto che aumenterà anche la propria durata, permettendo così di ridurre gli sprechi. Siamo dunque di fronte a quella che non solo può essere vista come la miglior batteria in assoluto, ma si tratta di un’innovazione altamente ecologica che velocizzerà il passaggio a un mondo più verde.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

4 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

5 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

6 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago