E’ finita all’asta una supercar in edizione limitata che si ispira a un famoso cartone animato. Sembra di guidare quella vista nel film.
Il mondo del cinema è da sempre molto legato a quello dei motori. Sono diverse infatti le pellicole passate alla storia per aver avuto al centro delle proprie storie il mondo delle corse o comunque le auto. “La 24 ore di Le Mans” del 1971 è senz’altro uno dei più leggendari, ma ricordiamo anche “Grand Prix” del 1966, “Un maggiolino tutto matto” del 1968, arrivando fino ai più recenti “Rush” (2013) o la saga di “Fast&Furious”. Ma nelle classifiche di tutti i tempi troviamo anche dei film insospettabili.
Uno di questi è “Cars”, uscito nel 2006, che però ha come caratteristica il fatto di essere un cartone animato. E allora come fa ad essere finito nelle classifiche dei film migliori di sempre dedicati ai motori? Perché è dedicato alle auto ed è conosciuto da milioni di bambini in tutto il mondo.
La pellicola, prodotta da Pixar Animation Studios in co-produzione con Walt Disney Pictures, vede protagonista Saetta McQueen, una giovane e intraprendente auto da corsa che sogna di prendere parte alla Piston Cup, la gara più importante del mondo. Ma per lui questo sogno sarà molto duro da realizzare. E sulla sua strada incontra una serie di amici, a loro volta auto, davvero speciali.
In Cars il protagonista in particolare ha a che fare con un’auto particolare, Sally, che lo aiuta a superare un momento abbastanza delicato della storia. E si distingue da tutte le altre macchine perché è una elegante Porsche Carrera 911, uno dei modelli storici del marchio tedesco. Ebbene Porsche ha deciso di produrre un’edizione speciale chiamata Sally, ispirata al cartone animato, vendendola poi all’asta.
La supercar è stata messa in vendita da RM Sotheby’s durante un evento a Monterey per la cifra record di 3,6 milioni di dollari. Per costruirla la Porsche non è partita dall’ultima meraviglia, la Taycan, ma proprio dalla 911 del 2002, per essere più simile a quella vista nella pellicola di animazione. Il colore è proprio quello blu di Sally, per questo ha attirato subito l’attenzione dei collezionisti, che hanno fatto volare l’asta, rendendola la più cara di sempre per una Porsche.
A partecipare all’evento l’attrice Bonnie Hunt, la voce di Sally Carrera nel film in lingua inglese, Jay Ward, direttore creativo del franchising, e Bob Pauley, che, come scenografo di Cars, ha creato su carta Sally per la prima volta 20 anni fa. A loro si sono uniti Kjell Gruner, Presidente e CEO di Porsche Cars North America, Inc. (PCNA), e membri chiave del team Porsche.
La 911 Sally Special tra l’altro era “accompagnata” anche da altri dettagli, come un orologio personalizzato Porsche Design, esemplare unico, progettato appositamente questa vettura. Inoltre c’erano una serie di oggetti più piccoli, tra cui un secondo set di ruote presentato in un portapacchi su misura, una copertura per auto “Sally Special” e un libro che illustra la creazione dell’auto dall’inizio alla fine. Un’asta di successo, che è servita anche per scopi benefici: infatti il ricavato è andato all’associazione Girls Inc. e all’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, a sostegno dei bambini e delle famiglie.
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…