Addio+per+sempre+a+questo+scooter%2C+adesso+%C3%A8+ufficiale%3A+che+batosta+per+gli+italiani
derapateit
/2023/11/25/addio-per-sempre-a-questo-scooter-adesso-e-ufficiale-che-batosta-per-gli-italiani/amp/
Moto

Addio per sempre a questo scooter, adesso è ufficiale: che batosta per gli italiani

Published by
Alessandro Montano

Brutte notizie per chi era affezionato e contento fruitore di questi scooter. Non saranno più in circolazione nel nostro Paese: una vera e propria batosta per gli amanti delle due ruote. Ecco tutto svelato, è ufficiale

La città è degli scooter, senza se e senza ma. E per chi sostiene il contrario, sono due le cose: o non ha mai avuto una due ruote nella propria vita, o non vive in una città. Quando il traffico diventa insostenibile e diffuso, lo scooter è l’unico alleato del pendolare moderno. L’unico alleato sempre presente, anche quando gli scioperi dei mezzi pubblici minano la nostra puntualità in ufficio o a scuola.

Vespa (Derapate – Ansa)

Per questo, non può essere una bella notizia quanto arrivato ufficialmente nel nostro Paese, dove le città di Milano e di Torino dovranno fare a meno di un servizio prezioso e fondamentale per tanti cittadini. Quale? Il servizio di scooter sharing di Cityscoot, che ha interrotto a tempo indeterminato il proprio service di noleggio a breve termine in Italia. Un qualcosa che non farà certamente felice chi era contento e regolare fruitore dei motorini elettrici targati da Cityscoot. Ed un qualcosa che, in realtà, non fa felice neanche la stessa azienda di scooter sharing, costretta da forze di causa maggiore a lasciare il nostro Paese.

Niente più motorini elettrici a noleggio in Italia: il motivo dietro l’addio di Cityscoot a Milano e a Torino

Come comunicato da Cityscoot, le difficili condizioni finanziarie hanno forzato la compagnia a lasciare l’Italia e ad abbandonare i servizi di noleggio a breve termine in quel di Milano e di Torino. Nella lunga nota diramata, l’azienda si dice rammaricata e pronta a far il possibile per tornare quanto prima. Intanto, però, ha reso ufficiale che da giovedì 30 novembre 2023, il servizio non sarà più disponibile in Italia.

Cityscoot dice addio all’Italia: l’ufficialità dal 30 novembre 2023 (ANSA) derapate.it

Una notizia triste, ma non inattesa per chi era regolare fruitore del noleggio di Cityscoot. Da mesi, ormai, il servizio aveva presentato degli importanti cali di qualità e di utilizzo, con tanti utenti addirittura impossibilitati a registrarsi attraverso smartphone per beneficiare del noleggio a breve termine. Dopo cinque anni dal suo arrivo in Italia, la nota azienda di scooter sharing dirà addio all’Italia e avvisa chi ha ancora minuti accreditati da dover spendere in sella: non ci saranno rimborsi, una volta soppresso il servizio nel nostro Paese.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

58 minuti ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

8 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

10 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

11 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

13 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

16 ore ago