Questa+moto+ha+il+motore+di+elicottero%3A+omologata+per+strada+ma+costa+una+fortuna
derapateit
/2023/11/24/questa-moto-ha-il-motore-di-elicottero-omologata-per-strada-ma-costa-una-fortuna/amp/
Moto

Questa moto ha il motore di elicottero: omologata per strada ma costa una fortuna

Published by
Mariagrazia Leone

La sua grande potenza non ne ferma l’omologazione ma per accaparrarsi questa moto serve una fortuna: ecco di quale modello si tratta

Un motore in grado di far “volare” per strada: questo esemplare è l’evoluzione di un modello celebre ed è disponibile solamente in un numero molto limitato. Dunque, non c’è da stupirsi che il suo costo risulti proibitivo per molti appassionati di moto: ma ecco tutto quello che c’è da sapere.

La moto con il motore da elicottero (Derapate)

All’inizio degli anni 2000 la Y2K, una moto a turbina, entrò nel Guinness dei Primati grazie al suo prezzo e alla sua potenza. Realizzato da Marine Turbine Technologies era un incrocio tra una moto e un elicottero, vantava un motore da 320 cavalli per 365km/h, e nel 2004 aveva un prezzo di 185 mila dollari. La moto colpì in modo particolare Jay Leno che decise di acquistarla per aggiungerla alla sua collezione ma oggi c’è un nuovo modello che conquista gli appassionati di motori.

Superata la Y2K arriva lei: ha il motore di un Rolls-Royce

In passato era stata la Y2K ad attirare su di sé l’attenzione di tutti gli appassionati di motori a causa della sua potenza e del suo costo. Tuttavia, oggi è un nuovo modello a rubarle la scena. La 420 RR è rarissima, costosissima e potentissima. Prodotto sempre da MTT, è stato realizzato solamente in cinque esemplari e uno di questi è stato messo in vendita su Ebay, diverso tempo fa. L’inserzionista era la stessa azienda. L’annuncio riportava come anno di produzione il 2018 e un chilometraggio inferiore ai 350 km, 216 miglia.

MTT 422 RR, una moto da sogno: le sue caratteristiche (MTT-Official Site) -derapate.it

Questa volta l’azienda ha utilizzato il motore di un elicottero Rolls Royce, un 250-C20B, che grazie ad una trasmissione a due velocità scarica i suoi 420 cavalli sulla ruota posteriore. Ciononostante, a differenza dei jet la potenza del gruppo turbogas è usata per far girare un albero, come nel caso degli aerei turboelica o i velivoli ad ala rotante (o sulla Howmet). La velocità massima raggiungibile è impressionante: 400 km/h.

L’ultimo dei cinque esemplari di queste moto uniche nel loro genere, quello disponibile sull’e-commerce, è stato denominato Sinister Black Series. Al turboshaft di casa Rolls sono stati abbinati un impianto frenante Isr, una raffinata ciclistica Ohlins e altri componenti in fibra di carbonio.

Sebbene si tratti di una moto tutt’altro che leggera, a causa di ciò che la compone, il suo peso non è così terribile come si potrebbe credere: i chili sulla bilancia sono infatti 230. La richiesta per aggiudicarsi la Sinister Black Series è di 245 mila dollari, all’incirca 202 mila euro. Una cifra davvero accessibile a pochi, ma infondo si tratta di un pezzo di cui esistono solo altri 4 esemplari.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

2 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

3 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

4 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

5 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

6 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

7 giorni ago