Ladri+di+biciclette+addio%21+Basta+un+click+con+lo+smartphone+e+te+ne+liberi%2C+%C3%A8+tutto+vero%21
derapateit
/2023/11/23/ladri-di-biciclette-addio-basta-un-click-con-lo-smartphone-e-te-ne-liberi-e-tutto-vero/amp/
News

Ladri di biciclette addio! Basta un click con lo smartphone e te ne liberi, è tutto vero!

Published by
Michelangelo Loriga

Con un semplice click sarà possibile dire addio ai ladri di biciclette. L’app dello smartphone più odiata da questi malviventi

Con l’avvento delle e-bike, i furti in questo settore sono aumentati in dismisura, visto il loro valore sul mercato. I ciclisti nostrani hanno il terrore di esser derubati e non potrebbe fare altrimenti, visti i metodi sempre più efficaci escogitati da parte dei ladri. Ogni anno, sul territorio nostrano vengono rubate circa 320 mila biciclette (Fiabitalia.it), un affare sporco, molto remunerativo e che va a incrementare il già ben consolidato mercato nero del nostro Paese.

L’app permette di rintracciare la bici – Derapate.it

Rastrelliere e antifurti sembrano proprio non bastare, dato che l’aumento dei furti, dal 2006 al 2023, è arrivato a quota 140% (Ilsalvagente.it). Fortunatamente, però, l’ingegneria corre in soccorso dei ciclisti di tutto il mondo, creando di volta in volta degli strumenti sempre più attenti a evitare che vengano portate via le biciclette in sosta. Quello creato di recente sembra esser molto adeguato a ogni modello, oltre al fatto che risulta essere parecchio preciso ed efficiente.

Basterà cliccare all’interno di un’app, scaricata sullo smartphone, per poter dire addio ai ladri di biciclette. Questa piattaforma è collegata a un altro strumento, determinante per poter rintracciare il mezzo che è stato rubato. In tal modo, anche se la bicicletta fosse portata via, pure usando la forza, sarà possibile geolocalizzarla e andarsela a riprendere, meglio però con l’aiuto delle forze dell’ordine, le uniche che possono agire repentinamente e a norma di legge.

Come funziona l’app antifurto

Basterà recarsi sul sito internet di Trackting per poter acquistare uno strumento che ormai tutti i ladri odiano. Vi sono due modelli, di cui uno va montato nella parte in cui si trova il portaborracce, ovviamente nascosto, mentre l’altro va posizionato all’interno della forcella, che sia però da 1-1/8″.

L’app che permette di rintracciare la bici (Trackting.com) – Derapate.it

Il primo dei due, il T7, ha un costo più basso ed è adatto a ogni modello, visto che per acquistarlo il prezzo è di 99 euro più un abbonamento da 29 euro per 12 mesi o da 59 euro per 36 mesi. Il secondo, invece, si chiama T9 ed è adatto alle mountain bike; il suo costo è di 129 euro più un abbonamento al servizio che ha lo stesso prezzo del precedente.

Per qualsiasi tipo di informazione supplementare, sarà possibile contattare direttamente l’azienda Trackting, anche tramite una chat dedicata ai clienti (rintracciabile nella pagina iniziale della piattaforma). Un antifurto per la bici satellitare così efficiente non si era mai visto, anche perché i ladri non si aspetterebbero mai di trovare nascosto all’interno del telaio della bici o sotto al portaborracce un gps così preciso.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

7 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

9 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

10 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

12 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

15 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

18 ore ago