Era+l%26%238217%3Bautomobile+del+futuro+giusto+qualche+anno+fa%3A+un+prodotto+italiano+al+100%25
derapateit
/2023/11/22/era-lautomobile-del-futuro-giusto-qualche-anno-fa-un-prodotto-italiano-al-100/amp/
Auto

Era l’automobile del futuro giusto qualche anno fa: un prodotto italiano al 100%

Published by
Keivan Karimi

Una vettura che fino a qualche anno fa rappresentava il futuro, il sogno moderno di tanti guidatori italiani. Ma oggi che fine ha fatto?

Più gli anni ed i decenni passano, più il gusto e la richiesta del pubblico nel mondo automotive cambia. Ciò che veniva considerato negli anni ’80 o ’90 come un mezzo moderno, all’avanguardia e stilisticamente futuristico oggi potrebbe infatti rivelarsi come retrò e fuori moda.

L’auto del futuro di marca italiana (Silodrome.com) – Derapate.it

Il design e l’architettura automobilistica è tendenzialmente cambiata. Oggi si cercano soprattutto forme compatte e rotondeggianti, come simbolo di stabilità ma soprattutto di comodità delle vetture. Va molto di moda il telaio armonico ed i segmenti tipo Suv, come dimostrano le evoluzioni anche di marchi e modelli storici.

Ma in Italia, i più attenti ed appassionati di 4 ruote, ricorderanno sicuramente un modello di autovettura che fino a qualche anno fa veniva considerato l’esempio dell’avanguardia. La vera auto del futuro, desiderata da tanti per trasferirsi direttamente nel 2000. Eppure oggi sembra essere un modello dimenticato e solo vintage.

La favola dell’Italdesign Aztec, l’auto del futuro con soli 18 esemplari viventi

L’auto del futuro di cui parliamo è la mitica quanto dimenticata Italdesign Aztec. Ovvero la vettura sportiva italiana prodotta dal 1988 al 1992 dallo studio di design del grande Giorgetto Giugiaro. Fu presentata al Salone di Torino per celebrare i 20 anni dalla fondazione dell’azienda.

La Italdesign Aztec finisce all’asta (foto Silodrome.com) – Derapate.it

Un’auto sportiva al 100% con forme cromate e futuristiche. La Aztec viene ricordata come un abitacolo biposto, con stile roadster e soprattutto con motore di derivazione Audi turbocompresso accoppiato a un sistema di trazione integrale derivato dalla Lancia Delta HF Integrale. Gli interni erano completamente in pelle e con uno dei primissimi quadri strumenti e sistema di navigazione satellitare, che rappresentavano la vera idea di futuro e tecnologia della Aztec.

Inizialmente Giugiaro non aveva previsto una produzione sul mercato della Italdesign Aztec, creata solo one-shot come esempio di architettura moderna. Ma l’industriale giapponese Mario Myakawa si innamorò dell’auto e utilizzò la sua ricchezza per creare una versione da immettere sul mercato. Sembra ne fossero stati prodotti solo 18 esemplari, tra l’altro approvati per poter circolare in strada.

Oggi tali esemplari di Aztec sono molto ricercati dai collezionisti più accaniti, i quali avranno presto l’occasione di contendersene un modello originale. Nell’asta di Bonhams del 25 novembre verrà messa in vendita una di queste automobili sportive progettate da Giugiaro, perfettamente funzionante, valutata tra i 180 ed i 220 mila dollari. Un pezzo rarissimo che rappresenta il design italiano di una volta.

Recent Posts

  • Auto

FIAT Panda trema, dalla Cina la citycar definitiva: costa poco è elettrica e ha tutta la tecnologia che desideri

Ancora una volta, il brand BYD stupisce il mondo e toglie i veli ad una…

19 minuti ago
  • Auto

Stellantis, cambio radicale: Fiat e Alfa Romeo tornano a parlare italiano

Il Gruppo Stellantis è nato dalla fusione tra PSA e FCA. La parte francese di…

9 ore ago
  • Auto

Volkswagen, addio per sempre: sarà l’ultima della storia prima di uscire di scena

La Volkswagen ha deciso di dire addio ad uno dei suoi modelli più noti, che…

16 ore ago
  • Auto

Ford, la situazione è sempre più delicata: scatta l’ennesimo richiamo per la casa di Detroit

Tornano i problemi in casa Ford, marchio che ha ormai eccessiva familiarità con i richiami.…

1 giorno ago
  • Auto

La Cina terrorizza l’Europa: arriva una nuova auto che può seriamente conquistare il Vecchio Continente

I marchi cinesi continuano a crescere e sembrano essere i grandi favoriti per prendersi la…

1 giorno ago
  • Formula 1

Leclerc è già nella storia della Ferrari: ha raggiunto un traguardo assurdo in Messico

Charles Leclerc si è portato a casa di rabbia un gran secondo posto in Messico,…

2 giorni ago