La vedi e ti sembra quasi una Harley-Davidson e invece puoi guidarla già con la patente A2. E poi costa pochissimo: soltanto 3.000 euro. Ecco tutto svelato, i motociclisti sono sull’attenti per averla
Il segmento delle cruiser è da sempre uno dei più amati e venerati nel mondo del motociclismo. Generazioni e generazioni di centauri sono cresciuti con il mito di queste due ruote tanto imponenti quanto comode, con il fascino del vento fra i capelli e migliaia di chilometri di percorrere davanti a sé. Per antonomasia, quando si pensa ad una cruiser si pensa quasi sempre ad una Harley-Davidson, anche se il mercato si è riempito di proposte sempre più budget friendly e smart.
Infatti, le soluzioni alternative e più contenute oggi non mancano. Basti pensare a moto come Honda Rebel 500 oppure al successo clamoroso che ha raccolto Royal Enfield con la sua Meteor 350. Insomma, proposte intelligenti e che funzionano, perché capaci di attirare chi ha voglia di spendere in una cruiser, ma non ha la disponibilità per portarsi a casa una top di gamma del segmento come Harley-Davidson. Una categoria alla quale è pronta ad iscriversi anche la nuovissima Victoria Simplee V7, pronta a dire la sua nel mercato asiatico e non solo…
Rinato grazie allo zampino dei colossi cinesi, il mito tedesco degli anni ’60 Victoria Motorrad è ricomparso alla fiera di settore di Chongqing e ha riportato in auge le proprie custom e cruiser dalle chiare ispirazioni a stelle e a strisce. A colpire gli addetti ai lavori e i potenziali clienti è stata la nuovissima Simplee V7, dalle linee classiche eppure moderne e compatte. A spingere al centro del telaio c’è un motore bicilindrico a V da 675 cc, che sviluppa una potenza di 44 CV a 7.000 giri/min e 53 Nm di coppia a 4.500 giri/min.
Una potenza che la rende guidabile anche con patente A2 e la rende adatta per i neofiti ed i motociclisti di ritorno. Soprattutto la rende ideale per chi ha voglia di avere una moto comoda e semplice da utilizzare, senza troppo impegno. Certo, il peso è importante: 223 kg in ordine di marcia, ma il baricentro basso e la sella posizionata a 715 mm da terra rendono la Victoria Simplee V7 amica di qualsiasi rider. Il reparto sospensioni è affidato a KYB, mentre l’impianto frenante è targato dalla casa madre ed è dotato dell’obbligatorio ABS. Il prezzo? Dal 2024 sarà venduta solamente in Cina ad un costo di 25.000 yuan, poco sotto i 3.000 euro. E chissà che presto non la vedremo anche in Europa…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…
L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…
Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…
La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…