Lutto+nel+mondo+dello+sport%3A+tifosi+in+lacrime%2C+se+ne+va+il+mito
derapateit
/2023/11/21/lutto-nel-mondo-dello-sport-tifosi-in-lacrime-se-ne-va-il-mito/amp/
News

Lutto nel mondo dello sport: tifosi in lacrime, se ne va il mito

Published by
Francesco Domenighini

Tragica notizia nel mondo del motorsport, con un’icona dei motori che purtroppo non ha sconfitto la sua grave malattia.

C’è stato un periodo storico nel quale la maggior parte dei piloti periva in gara, con le norme di sicurezza che erano davvero limitate e tutt’altro che una garanzia per gli sportivi. Gli anni ’50 e ’60 si sono macchiati del sangue dei campioni che cercavano di emozionare la gente con le loro imprese su auto e su moto, ma per fortuna molti altri hanno potuto raccontare ai posteri le proprie imprese.

Muore un mito dello sport (derapate.it)

C’è chi poi ha saputo anche combattere per i propri diritti e per una società più giusta, con le donne che nel motorsport in quegli anni avevano una voce rilevante. L’Italia in particolar modo ha dimostrato di non essere per nulla chiusa, anzi in ogni categoria è il Belpaese che ha fatto conoscere al mondo intero le grandi qualità delle ragazze in pista.

Lo si è visto con il caso di Maria Teresa de Filippis, primissima a correre in F1, e anche con Lella Lombardi, unica donna di sempre nella storia della più importante competizione motoristica a ottenere dei punti. Se c’è però una competizione che ancora oggi si dimostra estremamente dura da un punto di vista fisico e con la sicurezza che non sempre è sufficiente per evitare infortuni è il motocross.

Per questo motivo è incredibile notare come negli anni ’50 e ’60 dall’Italia sia stato possibile ammirare la prima storica donna a gareggiare con queste moto. Si tratta di Paola Dolci, una ragazza che riuscì a dimostrare grandi capacità, mettendo in chiaro come anche le donne avessero diritto di gareggiare nelle competizioni motoristiche.

Chi era Paola Dolci? Addio alla prima donna nel motocross

Era il 1955 quando per la prima volta la romana Paola Dolci decise di entrare a far parte del mondo del motocross, prendendo parte a una gara della Classe 50 a Monterotondo. Si trattava di un passaggio derivato dopo alcune prove più che positive in alcuni circuiti sterrati nella periferia romana e dopo un paio d’anni salì di cilindrata.

Paola Dolci (Facebook – derapate.it)

Nel 1957 infatti utilizzò una MV 125 per le gare fuoristrada, ma fu nel 1959 che passò alla Laverda, la casa con la quale instaurò il più grande rapporto di collaborazione della carriera. Paola Dolci infatti riuscì a disputare grandissime gare, tanto è vero che arrivò seconda in occasione della Coppa Carnevale a Frascati in quell’anno.

L’evento che la fece però salire alla ribalta fu nel 1964, quando riprese in mano la MV 125 e si piazzò ancora una volta al secondo posto alle spalle di Mario Papi, un grande campione del tempo, in vista della Torraccia. Rimase in pista per oltre 20 anni e furono diversi i piazzamenti onorevoli, con Paola Dolci che corse prettamente nelle competizioni regionali e alcune volte nazionali.

Non era però un pilota a tempo pieno, infatti divideva la passione per le corse con la gestione di un negozio che vendeva degli oggetti domestici, perfetti per poter fare dei regali. Una vita all’interno di esso che mollò solo l’anno scorso quando le venne diagnosticato un tumore e così si è spinta una delle grandi pioniere della storia del motorsport.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

6 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

8 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

9 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

11 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

14 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

17 ore ago