Tesla+deve+restituire+i+soldi%3A+sentenza+storico%2C+grossi+guai+per+Elon+Musk
derapateit
/2023/11/19/tesla-deve-restituire-i-soldi-sentenza-storico-grossi-guai-per-elon-musk/amp/
News

Tesla deve restituire i soldi: sentenza storico, grossi guai per Elon Musk

Published by
Francesco Domenighini

Nuovi problemi in casa Tesla, con Elon Musk e soci che dovranno fare i conti con una situazione davvero spiacevole.

I miglioramenti della gamma elettrica nel mondo sono ormai evidenti agli occhi di tutti e nessuno può negare in alcun modo il fatto che la Tesla sia stato determinante in questa crescita. La casa statunitense è infatti stata la prima che ha capito che si poteva puntare sulla creazione di una serie di auto di lusso a impatto zero.

Elon Musk, problemi per la Tesla (derapate.it)

Per diversi anni ha fatto sì che la Tesla fosse di fatto leader nel settore con il quasi assoluto monopolio, ma ora le cose sono cambiate. Per prima cosa infatti vi è la costante crescita dei marchi storici che ormai sanno perfettamente che l’elettrico rappresenta il futuro della mobilità.

Inoltre a mettere in crisi la Tesla vi è la costante crescita delle grandi aziende cinesi, con questa nazione che da tempo è diventata una di quelle maggiormente dominanti nel settore. Ecco come mai sono importanti costanti migliorie e novità, per poter rimanere sempre al passo con i tempi e pronti a svilupparsi da un punto di vista tecnologico.

Proprio questo è uno degli aspetti al quale Tesla tiene particolarmente, con il grande sogno che è sempre quello della guida autonoma. Non sono mancate le problematiche con questi sistemi, ma nonostante questo Elon Musk sta tendendo duro andando contro le critiche. Quando però ci sono dei rinnovamenti tecnologici così imponenti è normale che ci possano essere dei problemi a riguardo e infatti di recente la sentenza per la Tesla è stata negativa.

La Tesla deve risarcire: problemi per la Model 3

Una delle automobili che sta vendendo maggiormente in casa Tesla è la Model 3, peccato però che in uno di questi modelli eccezionali, il software FSD non abbia svolto il proprio lavoro. Infatti la Tesla ha dovuto presentarsi in Tribunale in Gran Bretagna in seguito a una citazione da parte di Ed Butler, un proprietario della vettura americana.

Tesla Model 3 (Tesla Press Media – derapate.it)

La sua richiesta non è legata a un incidente o guai di natura tecnica, ma semplicemente il proprietario della Model 3 ritiene che questi miglioramenti tanto decantati per l’aggiunta della guida autonoma nel prezzo della vettura, in realtà non siano evidenti. Il software FSD è risultato dunque deludente e allora la richiesta era quella di essere risarcito.

L’accusa ha spiegato come la Tesla Model 3 non sia stata in grado di soddisfare le richieste del cliente, dunque Butler ha deciso di denunciare la casa statunitense secondo il Consumer Rights Act sezione 11 del 2015. Il proprietario è infatti convinto di essere stato “truffato”, con delle garanzie che in realtà non sono state rispettate e dunque ha chiesto di vedersi restituire i soldi per l’aggiunta della guida autonoma.

Alla fine il tribunale ha dato ragione al proprietario, con Tesla che dunque dovrà ripagare di più rispetto alle 5800 Sterline, circa 66000 Euro, del valore della guida autonoma, ma il totale andrà a 8000 Sterline, oltre 9 mila Euro. Oltre a questo la Tesla si impegna a rimuovere gratuitamente il sistema FSD. Butler inoltre ha rifiutato la firma di un accordo di non divulgazione della sentenza, perché il suo intento è quello di far sapere a tutti ciò che gli era successo.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

8 ore ago
  • Auto

La Ford dĂ  una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede piĂą nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superioritĂ  della…

5 giorni ago