Bugatti%2C+la+versione+che+va+via+al+prezzo+di+un+%26%238220%3Brottame%26%238221%3B+tutta+da+scoprire
derapateit
/2023/11/19/bugatti-la-versione-che-va-via-al-prezzo-di-un-rottame-tutta-da-scoprire/amp/
Auto

Bugatti, la versione che va via al prezzo di un “rottame” tutta da scoprire

Published by
Francesco Domenighini

Costruire una Bugatti partendo solo da dei rottami sembra un qualcosa di impossibile, ma quando si ha estro e creatività nulla fa paura.

La leggenda dell’automobilismo ha generato una serie di modelli davvero eccezionali e straordinari e non ci sono dubbi sul fatto che uno di questi sia quello della Bugatti. La casa transalpina ha dimostrato in assoluto di poter essere forse il simbolo perfetto dell’efficienza europea, con il fondatore italiano che si è trasferito in territorio tedesco che al termine della Prima Guerra Mondiale è passato alla Francia.

Bugatti costruita con dei rottami (derapate.it)

Sono ovviamente molto pochi coloro che hanno la fortuna di poter mettere le mani su questo marchio eccezionale, con la Bugatti che ha potuto dare vita a una serie di auto favolose, tra cui la Chiron. Questa vettura è una dedica a uno dei leggendari pionieri del mondo del motorsport, con Louis Chiron che ha dimostrato di poter dominare e vincere prima della nascita della F1.

La speranza per i tifosi della Ferrari è che un suo record possa cadere presto, ma per il momento è ancora l’unico pilota monegasco ad aver trionfato davanti al pubblico di casa. La Chiron è un’auto che è stata mostrata al mondo in occasione del Salone di Ginevra del 2016 e si tratta di un veicolo davvero straordinario.

Per quanto riguarda la lunghezza si presenta con 454 cm, la larghezza invece si stanzia sui 204 cm e infine l’altezza è da 121 cm. Quello che ha reso la Chiron leggenda non è solo il design che la accompagna, ma soprattutto il motore, ovvero un sensazionale W16 da 8000 di cilindrata che ha modo di erogare fino a 1500 cavalli. In questo modo il picco di velocità è in grado addirittura di toccare i 420 km/h e l’accelerazione permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi. Questa dunque è l’auto dei sogni per molti e c’è chi ha trovato un metodo particolare per poterla avere.

Bugatti Chiron: l’auto costruita dai rottami

Il mondo di internet permette di ammirare le più pazze e incredibili imprese che avvengono in tutto il mondo e una delle più grandi stravaganze giunge dal canale YouTube Scrap Metal Art Thailand. Al suo interno si possono vedere diversi video nei quali sono create diverse auto sportive partendo semplicemente da rottami.

Bugatti Chiron (YouTube – derapate.it)

Questa volta l’intuizione dello youtuber lo ha spinto a dare vita a una bizzarra Bugatti Chiron, di sicuro nessuno avrebbe mai pensato di vederla in quelle condizioni. Probabilmente i dirigenti della casa francese saranno rimasti anche loro di stucco di fronte a un’opera del genere, perché sembra impossibile poter creare il design di una delle vetture più belle al mondo con del materiale di scarto.

Un’auto però era troppo poco e allora lo youtuber ha creato anche una seconda Bugatti Chiron, con questa che è stata venduta al prezzo di 30 mila Dollari, dunque 27.500 Euro. Una vera e propria opera d’arte che non sarà di certo paragonabile al modello originale creato in terra alsaziana, ma che dimostra come la Bugatti sia fonte di ispirazione per molti.

Recent Posts

  • Auto

Questa Ferrari sta riscrivendo la storia del Cavallino: è la più ricercata e sta facendo ammattire gli appassionati

La Ferrari ha svelato al mondo la F80 nel mese di ottobre scorso, ed ora…

4 giorni ago
  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

5 giorni ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

6 giorni ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

1 settimana ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

1 settimana ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

1 settimana ago