Caro+carburanti%2C+niente+pi%C3%B9+paura%3A+questo+trucco+ti+far%C3%A0+risparmiare+tanti+soldi
derapateit
/2023/11/18/caro-carburanti-niente-piu-paura-questo-trucco-ti-fara-risparmiare-tanti-soldi/amp/
News

Caro carburanti, niente più paura: questo trucco ti farà risparmiare tanti soldi

Published by
Christian Camberini

Il caro carburanti continua a preoccupare un po’ tutti quanti. In questo modo però sarà possibile risparmiare svariati soldi.

Il caro carburante è ormai diventato una tassa in più per milioni di italiani e non solo. In tutto il mondo, infatti, fare il pieno alla macchina è divenuto veramente un mezzo incubo. Sono anni ormai che la situazione è divenuta assai delicata, e di cambiamenti effettivi dopotutto non ce ne sono stati chissà quanti.

Carburante (deraapate.it – Canva)

Certo, ultimamente si è certificato un lieve cambiamento nei pagamenti – meno di 2 euro al litro – ma parliamo di una situazione ancora tutt’altro che idilliaca.

Ecco perché sarebbe meglio trovare soluzioni efficaci e che fanno al caso di più automobilisti e automobiliste possibili. Se questo non è possibile, però, si possono trovare modi alternativi di risparmiare soldi. E’ quello che vedremo all’interno di questo articolo. Vediamoci chiaro, cercando di capire come fare al meglio.

Caro carburante, ecco come risparmiare soldi: così è possibile

Alcune persone, sui social media, di recente si sono convinte che esista un sistema infallibile per risparmiare soldi per fare il pieno alla macchina, in particolar modo in modalità self service. Parliamo del blocco del grilletto della pistola che stiamo usando per fare rifornimento. E’ abbastanza una sciocchezza, ahinoi. Tenere il grilletto manualmente non comporta un’entrata di aria maggiore rispetto a quando lo si blocca. L’unica differenza sta nel risparmio temporale, che però non migliorerà l’interno del vostro portafoglio. Insomma, stiamo dicendo che è solo ed esclusivamente una buona comodità.

Come risparmiare carburante (derapate.it – Canva)

Ma niente più davvero. Per risparmiare davvero, comunque, potremmo adottare alcune soluzioni interessanti, che magari non cambiano di molto la difficile situazione del caro carburante, ma soprattutto in questo preciso periodo storico possono fare comunque un po’ di differenza. A partire dallo stile di guida; non influisce ovviamente sull’azione di riempire il serbatoio, ma sulla gestione del carburante lo fa eccome. Se si guida in maniera fluida e pulita si eviterà di bruciarne troppo in poco tempo. Una guida più aggressiva e ‘strozzata’, al contrario, renderà meno duratura la vita della benzina o del diesel. Parliamo più o meno di un risparmio del 30%. Non poco.

Anche il climatizzatore influisce. se ne usiamo di meno o non estremizziamo la temperatura – tanto d’estate quanto d’inverno – si può risparmiare il 5%. Soffermiamoci poi anche su un piccolo trucco. Quello che consiste nel fare rifornimento di notte o di mattina presto, quando le termperature dell’ambiente e del suolo sono minori. Il carburante stoccato sotto terra sarà meno denso e si potrà ottenere più benzina e diesel. Da monitorare anche la pressione delle ruote. Se è più bassa rispetto a quella ideale, beh, il consumo è maggiore. Infine pensiamo alla ‘regola dei 10 secondi’; mai far girare il motore al minimo per più di 10 secondi.

Recent Posts

  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

23 minuti ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

1 ora ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

3 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

6 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

9 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

11 ore ago