Un marchio storico dell’automobilismo è in procinto di abbandonare la produzione: ecco cosa sta succedendo e quale sarà il suo destino.
Gli appassionati di automobilismo presto vedranno sparire un marchio che per diversi anni è stato molto apprezzato. Una conseguenza non dei problemi economici o di un calo nelle vendite, bensì di una decisione dall’alto che riguarda le ampie strategie di un noto gruppo del settore.
Stiamo parlando dello specifico di Volkswagen, che controlla il marchio in questione e che ha deciso di rivoluzionarlo, facendogli però abbandonare la produzione di automobili
Sarà questo il destino della Seat, la storica casa automobilistica spagnola nata nel 1950 a Martorell, inizialmente con una piccola partecipazione della Fiat. Nel corso degli anni, si è affermata come un’azienda produttrice di veicoli di successo, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Volkswagen nel lontano 1985. Da allora sono stati prodotti modelli come la Ibiza, che è tutt’oggi l’auto più venduta della storia spagnola.
Seat è quindi diventata il simbolo dell’automobilismo della penisola iberica e un marchio riconosciuto in tutta Europa per le sue vetture. Ma dalla casa madre tedesca è stato deciso che alcune cose dovranno cambiare e che gli investimenti in Seat come marchio produttore di auto verranno sospesi. Lo ha confermato, dopo molte voci, il presidente dell’azienda Thomas Schäfer, in un incontro recente con la stampa durante l’IAA 2023 di Monaco.
Una notizia che però non significa la scomparsa definitiva della casa produttrice spagnola. Volkswagen infatti intende trasformare Seat in un’azienda dedicata alla produzione di un altro tipo di veicoli, riqualificando del tutto la mission dell’azienda iberica. Al momento non ci sono ancora dettagli precisi a riguardo, ma sembra che la casa spagnola potrà essere dedicata alla realizzazione di city car elettriche o altre soluzione per la mobilità, come gli e-scooter.
Le attuali vetture in produzione – Ibiza, Leon, Arona, Ateca e il SUV Tarraco – termineranno il loro ciclo di vita, quindi per qualche anno continueranno a essere realizzate negli stabilimenti di Martorell con conseguente commercializzazione. Ma il piano è quello di smantellare definitivamente la produzione di auto di Seat, e dirottarla interamente sul marchio Cupra. Si tratta del brand di auto sportive creato proprio da Seat nel 2018, e che ora erediterà l’intera produzione generaliste di quella che era la sua casa madre.
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…
Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…
In casa FIAT si guarda al futuro, e sono iniziati i test di un modello…
La Jeep sta continuando a fare faville sul mercato con il SUV Avenger. L’ultima promozione…
Il break estivo è servito a molti piloti di MotoGP per recuperare la perfetta forma…