Auto+elettrica%2C+piange+la+Cina%3A+tagliati+i+progetti%2C+partono+i+licenziamenti
derapateit
/2023/11/14/auto-elettrica-piange-la-cina-tagliati-i-progetti-partono-i-licenziamenti/amp/
Auto

Auto elettrica, piange la Cina: tagliati i progetti, partono i licenziamenti

Published by
Alessandro Montano

Auto elettrica, occhio a quello che sta succedendo in Cina: progetti al capolinea? Intanto partono i licenziamenti e la notizia coinvolge anche la concorrenza continentale: ecco tutto svelato, i dettagli

Gli scioperi dei sindacati UAW oltreoceano, il calo delle vendite in Europa e la difficoltà di piazzare su larga scala una gamma accessibile di auto elettriche e chi più ne ha, più ne metta. Sono periodi complicati per le grandi case produttrici europee e statunitensi, che nel mentre hanno iniziato a doversi guardare le spalle dalla concorrenza sempre più spietata della Cina. Al di là della Grande Muraglia, la produzione di veicoli EV si sta intensificando e sta ‘invadendo’ anche il mercato europeo.

Allarme in Cina, partono i licenziamenti (ANSA) derapate.it

Un’invasione che i governi di Germania, Svizzera e Francia hanno dovuto combattere rivedendo il proprio piano di incentivi e contributi statali. E che Stellantis e gli altri brand stanno provando a resistere con una produzione sempre più low cost ed accessibile a qualsiasi tasca. Occhio, però, ai colpi di scena che potrebbero arrivare nel prossimo periodo. Nonostante l’enorme disponibilità di forza lavoro, alcuni marchi cinesi hanno iniziato una vera e propria ristrutturazione aziendale. E questo ha portato il generarsi a cascata di progetti tagliati e licenziamenti di massa.

Occhio a quanto succede in Cina: Nio avvia i licenziamenti, tutto svelato

Almeno è quanto sta succedendo in seno a Nio, una delle principali realtà di produzione di veicoli finalizzati alla mobilità elettrica. Negli ultimi giorni, il gigante cinese ha annunciato il licenziamento del 10% della sua forza lavoro. Secondo quanto riportato dai media locali, è stato un passo obbligato per l’azienda. Il motivo? Riorganizzare le proprie risorse e rivedere il quadro delle proprie operazioni, soprattutto dinanzi ad una concorrenza sul mercato delle auto elettriche sempre più spietata.

Auto in Cina, al via i licenziamenti per il colosso (ANSA) derapate.it

Nei piani di Nio c’è quello di diventare la realtà numero uno in Cina per produzione di auto elettriche. E i numeri in discesa dell’ultimo periodo confermano nella visione di William LI (CEO & Founder di Nio, ndr) il bisogno di ristruttura per intero il lavoro della sua azienda. Per farlo, gli Stati Generali del colosso asiatico hanno deciso di rivedere il proprio business plan ed il proprio piano operativo. Chiaramente, anche a costo di accantonare progetti considerati inefficienti e non votati ad accrescere la quota di mercato del brand. E di tagliare oltre 2.600 lavoratori dalla propria forza lavoro.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

18 minuti ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

7 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

9 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

10 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

12 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

15 ore ago