Stravolte+le+autostrade+in+Italia%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+novit%C3%A0+assoluta%3A+si+parte+subito
derapateit
/2023/11/13/stravolte-le-autostrade-in-italia-ce-una-novita-assoluta-si-parte-subito/amp/
News

Stravolte le autostrade in Italia, c’è una novità assoluta: si parte subito

Published by
Francesco Domenighini

La viabilità in Italia sta cambiando in modo evidente, per questo motivo le autostrade stanno cercando di adattarsi alle novità.

Le innovazioni da un punto di vista dei trasporti stanno interessando tutta la Penisola, con il rinnovamento della gamma automobilistica che indubbiamente è tra gli aspetti più importanti degli ultimi anni. Il fatto di passare da automobili con motore termico a vetture elettriche permetterà così di ridurre sensibilmente l’impatto ambientale da parte delle quattro ruote.

Autostrada, la rivoluzione in Italia (derapate.it)

Sono ancora moltissimi però gli italiani che non sembrano essere per nulla convinti per quanto riguarda le vetture elettriche. Le motivazioni sono tra le più disparate, ma indubbiamente non si può non tenere conto del fatto che l’autonomia di queste automobili sia ben lontana dall’essere paragonabile a quella delle termiche.

Inoltre le colonnine per ricaricare la batteria sono molto meno frequenti rispetto alle stazioni che permettono di effettuare il pieno di benzina o di gasolio. Motivi che dunque stanno limitando la vendita di auto elettriche, con l’Italia che nel 2023 si trova nelle ultime posizioni a livello europeo per la percentuale di vetture a impatto zero vendute, solo il 3,9% complessivo.

Dunque non è sufficiente solo dare vita a una serie di incentivi per poter acquistare questi mezzi per far sì che sempre più persone vi mettano le mani sopra, ma è necessaria una rivoluzione sulle strade. Autostrade per l’Italia ha così deciso di modificare sensibilmente le proprie tratte e ora è stata annunciata la stesura di un piano che permetterà alle vetture elettriche di essere molto più ambite.

Nuove ricariche in autostrada: grande aiuto per le auto elettriche

Nel 2021 Autostrade per l’Italia aveva fatto partire il progetto che avrebbe dovuto permettere di installare un totale di ben 100 nuove colonnine elettriche e dopo due anni il tutto è divenuto realtà. Di recente sono state ultimate le ultime quattro ricariche per auto a impatto zero, con queste che ora si trovano a Bevano Est, la stazione di servizio che si trova sulla A14 Bologna-Taranto nei pressi della provincia di Forlì Cesena.

Ricarica auto elettriche (Ansa – derapate.it)

Si tratta di una collaborazione portata avanti dal Gruppo che gestisce la rete autostradale e Free to X, con quest’ultimo che ha permesso di realizzare queste 100 nuove aree di servizio. La spesa complessiva è stata di 70 milioni di Euro e la prima colonna che ha visto la luce fu nel maggio 2021, installata a Secchia Ovest, area di servizio in provincia di Modena.

Fa molto piacere inoltre vedere come la distribuzione di queste 100 aree sia stato di fatto equivalente in tutte le zone d’Italia, con 53 nelle regioni del Centro-Nord, con il maggior numero che si trovano in Lombardia ed Emilia Romagna, e 47 in quelle del Centro-Sud, con prevalenza su Lazio e Campania.

Complessivamente il numero di punti di ricarica è di 582, distribuiti in modo tale che 398 siano ad alta potenza e 184 con una potenza di 64W. Un rinnovamento importante che fa sì che il mondo dell’elettrico possa espandersi sempre di più in Italia e ora saranno molti i nostri concittadini che saranno maggiormente incentivati all’acquisto di un veicolo a impatto zero.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

3 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago