Dacia%2C+batosta+pesantissima+per+gli+appassionati%3A+acquistarle+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+cos%C3%AC+facile
derapateit
/2023/11/10/dacia-batosta-pesantissima-per-gli-appassionati-acquistarle-non-sara-piu-cosi-facile/amp/
News

Dacia, batosta pesantissima per gli appassionati: acquistarle non sarà più così facile

Published by
Ilaria Macchi

Dacia è da tempo un marchio che promette affidabilità e costi contenuti, la situazione però sembra essere destinata a cambiare in modo definitivo.

Scegliere la casa automobilistica a cui affidarsi quando si decide di acquistare un’auto è importante, anzi a volte questo è uno dei fattori che può condizionare la scelta finale. Si tende infatti a prendere in considerazione quale sia la reputazione dell’azienda, oltre a eventuali ultime notizie che riguardano gli ultimi modelli prodotti, ma senza dimenticare anche eventuali trascorsi avuti dall’acquirente. Chi ha avuto un’esperienza positiva, infatti, tende a fidarsi e arriva a pensare di operare quasi ad occhi chiusi.

Dacia, brutte notizie per gli automobilisti (Dacia) – Derapate

Puntare su affidabilità e, se possibile, anche costi contenuti in un’unica soluzione può essere un miraggio, ma non sempre così. Molto spesso queste due esigenze apparentemente diverse sono state raggiunte in pieno da Dacia, che è riuscita così a guadagnarsi un seguito notevole. Ora la situazione sembra essere però destinata a cambiare.

Dacia: la svolta che nessuno si aspettava

A volte, però, anche le aziende sono chiamate a modificare i piani che si erano prefissate, in alcuni casi volutamente, in altri perché “obbligate” dai risultati di mercato. Il rischio concreto, però, è che questa possa rivelarsi un’arma a doppio taglio, che possa portare a perdere anche clienti ormai consolidati.

Nonostante questo, Dacia sembra essere intenzionata a dare una svolta al suo modo di agire, pur senza avere la certezza di cosa questo comporterà in un’ottica di bilancio. La mossa è però di quelle azzardate, che alcuni potrebbero ritenere quasi sbagliata in un periodo come questo in cui tutti tendono a ponderare ogni spesa.

Dacia è nota per il buon rapporto qualità-prezzo – Foto | ANSA Derapate.it

La casa automobilistica, che si è sempre distinta per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e che sta vivendo un periodo davvero florido, potrebbe presto avere i prezzi delle sue vetture usate più alti rispetto a quelle nuove. A mettere in evidenza questo possibile scenario è l’Automobile Magazine, che non ha ancora certezze, ma è convinta che questo possa contribuire a scatenare l’interesse da parte degli automobilisti che fino ad ora sceglievano una Dacia se erano interessati a un modello di seconda mano perché intenzionati a non spendere eccessivamente.

Una mossa davvero azzeccata?

Ma quale potrebbe essere il motivo che potrebbe spingere Dacia a rendere più elevato il costo delle sue vetture usate rispetto a quelle nuove? Almeno apparentemente questa potrebbe essere una contraddizione, che potrebbe quindi spingere gli utenti a dirottarsi su altri marchi in fase di valutazione di un acquisto.

Si potrebbe però pensare come questo possa servire a svecchiare il parco auto circolante, esigenza fondamentale in Europa, in Italia in modo particolare. Fino ad ora erano infatti soprattutto le famiglie in difficoltà economica a decidere di puntare sull’azienda, consapevoli di come poter comprare una vittoria affidabile ma senza andare incontro a un salasso. Perché quindi puntare sull’usato se così costoso?

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

21 ore ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

6 giorni ago