Renault+sfida+FIAT%2C+arriva+l%26%238217%3Balleanza%3A+in+aiuto+%C3%A8+pronto+il+colosso+giapponese
derapateit
/2023/11/09/renault-sfida-fiat-arriva-lalleanza-in-aiuto-e-pronto-il-colosso-giapponese/amp/
News

Renault sfida FIAT, arriva l’alleanza: in aiuto è pronto il colosso giapponese

Published by
Francesco Domenighini

La Renault e la FIAT sono sempre state grandi rivali sul mercato e ora la casa francese è pronto a sferrare un attacco davvero interessante.

Le supercar e le berline sono indubbiamente tra le automobili maggiormente apprezzate e amate nel mondo, ma alla fine quelle che vengono maggiormente acquistate sono le utilitarie. Il loro costo le porta a essere le vetture del popolo, con grandi marchi come la Renault e come la FIAT che da questo punto di vista hanno sempre rappresentato dei punti di riferimento.

Renault sfida la FIAT (derapate.it)

La Renault in Francia e la FIAT in Italia, il tutto divise da poche centinaia di chilometri, con uno stile che spesso è stato in netto contrasto tra di loro. Le due aziende sono però tra le più innovative per quanto riguarda le vetture a bassa cilindrata, capaci di darsi battaglia anche per quanto riguarda i rally.

Tra la fine degli anni ’70 e i primi ’80 furono leggendari automobili come la FIAT 131 Abarth o la Renault R5, modelli che sono entrati nell’immaginario collettivo anche per la loro qualità nelle corse. Non deve dunque sorprendere se alla fine la Renault non ha seguito Peugeot e Citroen all’interno del Gruppo Stellantis, ma ha continuato separatamente la propria strada.

La Renault sa benissimo che non c’è modo al giorno d’oggi di poter proseguire da soli nel mondo dei motori, ecco perché da qualche tempo è nata un’alleanza con la Nissan. I due gruppi sono sempre più vicini e stanno portando avanti una serie di progetti comuni e l’accordo tra le parti di recente si è rinnovato.

Alleanza tra Renault e Nissan: ecco i nuovi accordi

Alla fine la Renault ha deciso di cedere il 28,4% delle azioni che possedeva all’interno della Nissan, che in totale erano del 43,4%. Ad acquisirle ora è un fondo fiduciario francese, con questi che però non avrà modo di imporsi nelle decisioni del Gruppo per la maggior parte delle votazioni.

Luca de Meo (Ansa – derapate.it)

Renault ha dunque ha ancora dalla propria parte i diritti economici che si legano alle azioni del fondo fiduciario. Questo le permette dunque di poter cedere senza alcun obbligo le azioni appartenenti a questo fondo. La decisione inoltre non porta in alcun modo ad alcun deprezzamento da un punto di vista del bilancio da parte del colosso transalpino.

A parlare di questo cambiamento per quanto riguarda le quote dell’Alleanza tra Renault e Nissan è stato il CEO del gruppo giapponese, ovvero Makoto Uchida. Dal suo punto di vista è un grande traguardo per Nissan che sfrutterà quest accordo per poter migliorare ancora di più le proprie competenze e sviluppare una serie di studi per valutare la migliore strategia commerciale.

Luca de Meo, il CEO della Renault, ha spiegato invece come il legame con Nissan (e Mitsubishi) è estremamente solido e l’intento della casa francese è quello di imporsi con dei progetti comuni nei mercati non solo europei, ma anche sudamericani e indiani. Il Gruppo Renault, come ha concluso De Meo, avrà così una maggiore flessibilità per quanto riguarda l’allocazione del capitale, in quanto potrà monetizzare le azioni Nissan.

Recent Posts

  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

43 minuti ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

8 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

10 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

11 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

13 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

16 ore ago