Niente+pi%C3%B9+riders%2C+la+novit%C3%A0+sconvolge+tutti%3A+ecco+come+verr%C3%A0+consegnato+il+cibo+a+domicilio
derapateit
/2023/11/09/niente-piu-riders-la-novita-sconvolge-tutti-ecco-come-verra-consegnato-il-cibo-a-domicilio/amp/
News

Niente più riders, la novità sconvolge tutti: ecco come verrà consegnato il cibo a domicilio

Published by
Angelo Papi

L’era dei riders per la consegna di pizza e cibo potrebbe essere al tramonto. A stravolgere tutto ci pensa l’incredibile novità. 

La consegna a domicilio dei vari ordini alimentari (e non) ha stravolto il consumo di massa negli ultimi anni. Una volta si poteva immaginare al massimo di avere a casa la pizza dal locale poco distante, oggi c’è tutto un mondo dietro.

La fine dell’epoca dei riders (Pixabay)

Le marche di consegne di cibo a domicilio sono molteplici. Una serie di brand che hanno invaso il mercato italiano e che caratterizzano ormai ogni angolo del mondo. Il food delivery non era pratica diffusa fino a qualche tempo fa, quando al massimo ci si poteva ordinare una pizza a casa. Con la pandemia di Covid-19 c’è stato un aumento esponenziale del lavoro per i riders, tra i pochi autorizzati a circolare nel periodo più buio dei lockdown. Anche ora che c’è libertà di spostamento la pratica di farsi portare qualsiasi cosa al nostro domicilio è rimasta molto diffusa e anzi ha subito nuove ondate.

Una scelta vastissima e prezzi comunque abbordabili che rendono comodissimo poter ordinare con il proprio smartphone, senza muoversi dal divano. Adesso però, potrebbe esserci un ulteriore salto in avanti, visto che non solo si potrà ricevere tutto senza muovere un dito, ma a farci la consegna potrebbe essere un robotaxi invece del classico speedy boy.

La rivoluzione, come sempre, arriva dagli Stati Uniti e in particolar modo da una nota catena di pizzerie che sta escogitando qualcosa di innovativo.

Consegne a domicilio, addio ai riders: arrivano i robotaxi elettrici a guida autonoma

La guida autonoma al servizio delle consegne a domicilio. Su questo si basa l’ultima scelta della catena Marco’s Pizza che ha stretto un accordo commerciale con Magna International. Quest’ultimo è il quarto produttore al mondo per componenti auto.

Svolta totale per i riders: arriva il robotaxi (Derapate- Youtube)

L’obiettivo è utilizzare veicoli elettrici senza conducente per portare il cibo a destinazione. Non è la prima volta che Magna si cimenta con questo tipo di prototipi, lavorando con alcune pizzerie locali.

Questi robotaxi possono viaggiare ad una velocità di circa 30 km/h ed essere completamente autonomi, grazie all’utilizzo di un radar e di sensori.

Questo test segue quello fatto addirittura nel 2018 da un altro grande brand di pizzerie americane, ovvero Domino’s. In quel caso era stata la Ford ha progettare dei ‘robo-track’ a guida autonoma (che però avevano un autista di sicurezza) per consegnare in MichiganNuro ha progettato nel 2019 un van a guida autonoma in grado i portare la spesa a casa in modo autonomo. Insomma a forza di tentativi siamo davvero ad un passo dalla svolta definitiva anche nel mondo dei riders.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

4 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

6 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

7 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

9 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

12 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

15 ore ago