Audi%2C+brutte+notizie+per+i+clienti%3A+adesso+costeranno+molto+di+pi%C3%B9%2C+la+decisione+aziendale
derapateit
/2023/11/05/audi-brutte-notizie-per-i-clienti-adesso-costeranno-molto-di-piu-la-decisione-aziendale/amp/
Auto

Audi, brutte notizie per i clienti: adesso costeranno molto di più, la decisione aziendale

Published by
Chiara Rainis

A partire dal 2024 per i clienti Audi saranno dolori. Tutta colpa dei prezzi in salita. Ecco cosa verrà colpito.

Il mercato dell’auto è in gran fermento tra l’uscita a getto continuo di nuovi modelli, in particolare SUV, o al massimo city car, e l’enorme investimento richiesto a tutte le Case per adeguarsi ai dettami comunitari circa la produzione di veicoli a zero emissioni o ibridi in ottica 2035.

Audi, una triste novità per il 2024 (Pixabay) – Derapate.it

L’aria che si respira nell’ambiente è di conseguenza quella di un rivoluzione in atto per quanto riguarda il modo di concepire e vivere la compravendita delle automobili. Con l’ingresso in dosi massicce dell’elettrico tutto è diventato più complesso e laborioso, e ha richiesto ai produttori di ingegnarsi per trovare una soluzione all’innalzamento dei costi produttivi.

Dunque, come da un lato il prezzo finale di questi mezzi resta ad oggi più elevato rispetto a quelli con motore endotermico, allo stesso modo dall’altro i costruttori stanno tirando fuori parecchi soldi, forse più del previsto, dalle loro tasche per ottemperare alla nuova missione a loro imposta.

Va da sé che, come un serpente che si morde la coda, a rimetterci sia ancora l’utente finale.  La stessa Audi, in questi giorni, ha fatto sapere che dall’1 gennaio prossimo ci saranno dei rincari.

Audi avvisa i suoi clienti, succederà dal 2024

La ragione è legata alla volontà di incrementare i propri introiti e tornare a brillare nelle classifiche sulle vendite. Per farlo ha dunque deciso di “aggrapparsi” alle opportunità create dal segmento premium, quello dedicato ad una clientela che gode di un certo benessere economico. Come confermato dal responsabile tecnico Oliver Hoffmann ad Autocar la prossima generazione di vetture elettriche saranno impreziosite da novità a pagamento. In sintesi i ritocchi saranno disponibili solo dietro ad un ulteriore esborso di denaro.

Per la serie un colpo al cerchio ed uno alla botte, il produttore di Ingolstadt ha precisato che l’obiettivo non è solo di fare cassa, ma di accontentare i gusti dall’utenza che da tempo stanno chiedendo qualche dotazione in più.

Audi e-Tron (Audi) – Derapate

Gli aggiornamenti su domanda saranno fruibili sui modelli e-tron e sulla e-tron Sportback. Ad esempio Il pacchetto LED Matrix consentirà di usufruire della commutazione automatica tra abbaglianti e anabbaglianti, delle animazione dell’auto in fase di apertura e chiusura e del sistema di parcheggio semi-autonomo. Tramite la app MyAudi sarà possibile scaricare nuovi contenuti in autonomia senza dover passare da un rivenditore, o aggiungere un hardware.

L’aspetto che più fa storcere il naso, è che la Casa dei Quattro Anelli abbia scelto questa strada, proprio all’indomani della decisione di BMW di mandare in archivio la possibilità di acquistare degli extra a parte a causa del malcontento delle persone.

I vertici tedeschi fanno spallucce e ribadiscono che il futuro dell’automotive è l’on-demand. Dunque nessun passo indietro, al contrario, dall’anno prossimo i clienti più esigenti potranno accontentare le proprie voglie solamente dietro pagamento.

Non è da escludere che questa strategia sia stata adottata per ingraziarsi americani e cinesi, ultimamente freddini nei confronti del marchio germanico, ma soprattutto sempre più pericolosi per le aziende del Vecchio Continente, meno disposte a rischiare.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago