In Italia potrebbe arrivare la nuova “Smart” ad un un costo decisamente conveniente: avrà un design accattivante e un costo contenuto
Una delle city car più apprezzate in Europa è senza dubbio la Smart. Quest’ultima è una casa automobilistica appartenente al gruppo Mercedes-Benz Group, il cui obiettivo è (stato) realizzare vetture di piccole dimensioni.
Non a caso la Swatch Mercedes ART (Smart) ha prodotto perlopiù automobili lunghe circa 2 metri. Dal 1996 al 2002 il nome dell’Azienda di Boblingen (Germania) era Micro Compact Car e, solo in seguito, è stato deciso di chiamarla semplicemente Smart.
Un’evoluzione quasi inevitabile. Bisogna ricordare infatti che il primo progetto di un’automobile da due posti a sedere risale al 1972, proprio grazie all’idea di un dipendente della Mercedes-Benz. Purtroppo, l’innovativo progetto venne immediatamente scartato a causa della poca sicurezza, ma nel 1989 fu ripreso per i primi test.
Oggi, la Smart continua ad attirare clienti e a produrre nuovi modelli all’avanguardia. Non più solo vetture a due posti ma anche Suv di ultima generazione come la Smart #1.
Nel mondo esiste un’altra casa automobilistica che produce automobili simili alle famose Smart, e il suo nome è Chery Automobile. Quest’ultima è un’azienda cinese fondata nel 1997 nella città di Wuhu. Inoltre, sotto la sua ala ci sono altre tre case automobilistiche: la Kerry, la Cowin Auto e la Qoros.
Recentemente, la Chery New Energy, che è il sub-brand della Chery Automobile, ha presentato le due nuove varianti del modello Chery Little Ant. Per la precisione, si tratta della New Edition e della Classic Edition.
Quali sono allora le caratteristiche del modello Chery Little Ant? Innanzitutto, è una city car elettrica di piccole dimensioni, formata da due varianti precedentemente citate. In più, l’utente che desidera acquistarla può scegliere tra 7 differenti colori: verde, bianco, grigio, blu, viola, verde chiaro e rosa.
Ciò che sorprende maggiormente sono le dimensioni: possiede una lunghezza di 3242 mm, una larghezza di 1670 mm e un’altezza di 1550 mm. Chiaramente, questi numeri ricordano la famosa Smart tedesca, poiché le sue dimensioni si avvicinano al veicolo che tutti conosciamo. La Smart ForTwo, ad esempio, è lunga 2695 mmm, è larga 1663 ed è alta 1555 mm.
Per quanto riguarda le caratteristiche principali delle due varianti, nella New Edition ci sono molte novità, una delle quali è il nuovo logo Qd. Inoltre, è dotata di cerchi multi-razza neri da 15 pollici e di un tetto leggermente inclinato. La carrozzeria è completamente realizzata in alluminio, mentre i fari e la griglia frontale sono simili alla Classic Edition. Gli interni, invece, sono predominati dal colore bianco, azzurro e nero.
E non solo: è stato inserito anche uno display touchscreen da 10.1 pollici e un volante con due colori. La Chery Little Ant New Edition dispone di una batteria da 25,05 kWh, che garantisce un’autonomia di 251 km. Purtroppo, la sua presenza nel mercato europeo è ancora incerta. Il costo attuale in Cina si dovrebbe aggirare sui 10mila euro circa.
L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…
In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…
Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…
Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…
Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…