Risparmiare+sulla+Benzina+%C3%A8+facilissimo%3A+questo+non+ve+lo+avevano+mai+detto%2C+ti+bastano+due+minuti
derapateit
/2023/11/02/risparmiare-sulla-benzina-e-facilissimo-questo-non-ve-lo-avevano-mai-detto-ti-bastano-due-minuti/amp/
News

Risparmiare sulla Benzina è facilissimo: questo non ve lo avevano mai detto, ti bastano due minuti

Published by
Angelo Papi

Volete risparmiare sulla Benzina? Bene basta seguire un piccolo consiglio davvero semplice e tutto sarà alla vostra portata

Si possono tagliare di molto le spese per il carburante in questo periodo di grandissima inflazione. In realtà non tutti conoscono questo piccolo trucchetto che si può realizzare davvero in soli due minuti.

Eccovi un semplice consiglio per risparmiare sulla benzina (Ansa) – Derapate.it

Il costo dei carburanti ha raggiunto limiti mai visti prima, frutto di un’inflazione galoppante e di una situazione geopolitica internazionale davvero difficile da gestire. Questo sta costringendo moltissimi automobilisti a fare delle valutazioni sull’utilizzo della macchina, centellinando spostamenti ed evitando viaggi inutili. La diffusione dell’elettrico non è ancora così elevata da rendere benzina e diesel concetti superati e fare i conti con il distributore è affare quotidiano.

Ecco quindi che diventa importante trovare tutti gli stratagemmi possibili per risparmiare sul pieno di benzina, anche affidandoci ad alcuni aspetti che finora non erano stati affrontati con la giusta attenzione. Ci sono delle semplici azioni che possiamo fare alla nostra auto per andare a tagliare il prezzo del rifornimento, consumando meno carburante.

Una di queste riguarda la cura degli pneumatici e in particolar modo la loro pressione. Si avete capito bene, cambiando la pressione delle gomme si va ad influire anche sul consumo della vettura e con percentuali che non sono del tutto trascurabili. Vediamole insieme.

Caro carburanti, risparmiare grazie alla pressione delle gomme

Dovete considerare che con pneumatici più sgonfi, non solo avrete un’usura maggiore degli stessi ma vi ritroverete anche a consumare di più come carburante. Inoltre anche la sicurezza stradale ne risente, con maggior rischio di incidenti. Insomma non è mai consigliabile andare in giro con una pressione inferiore a quella consigliata dal costruttore.

La pressione delle gomme influisce sui consumi del carburante (Ansa) – Derapate.it

Andando nello specifico bisogna sapere che con appena 3 psi in meno rispetto alla pressione consigliata dal costruttore si avrà un’usura degli pneumatici del 10% maggiore e circa un 1% in più di consumo di carburante per la distanza da percorrere.

Se alziamo a 10 psi la differenza di pressione, in meno di quella indicata, si arriva al 3% in più di consumo di carburante e il 45% in più di usura. Per avere sempre le gomme gonfie nel modo giusto basta controllare quelli che sono i dettagli che vengono indicati dal costruttore e attenersi a quei dati.

Ci si può recare alla stazione di servizio più vicina per farsi dare una gonfiata dal benzinaio o facendo direttamente da soli. Basta poco per risparmiare tanto.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

3 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

6 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

6 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

9 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

12 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

15 ore ago