Il SUV giapponese si rinnova, e lo fa nel modo più incredibile e meno scontato possibile. Le immagini non mentono.
Il Giappone è uno dei paesi più rilevanti, rinomati e importanti al mondo in fatto di automobili. Sono tantissime le aziende del paese del Sol Levante che grazie alla qualità delle loro vetture sono riuscite a farsi largo nel mercato internazionale.
Ad esempio, all’interno di questo articolo parleremo di un SUV giapponese che si rinnova e torna alla ribalta in un modo tutto suo e a dir poco speciale.
Comfort e tecnologia non mancheranno di certo all’interno di una vettura che ha già iniziato a far parlare moltissimo di sé. Sembra aver convinto proprio tutti. Vediamo allora di cosa si tratta e quali sono le sue caratteristiche. Il risultato finale vi stupirà non poco. In oriente ci sanno davvero fare in fatto di auto, e il veicolo che stiamo per vedere ne è l’ennesima conferma.
L’automobile di cui vi stiamo parlando è la Mazda CX-30. Una vettura leggermente cambiata dal punto di vista estetico e che si concentra su un design più aggressivo, grazie alle linee decise e ai colori accesi della carrozzeria. La vettura in questione è disponibile in tre diverse versioni: Prime Line, Exclusive Line e Homura. Nella configurazione base troviamo cerchi in lega da 16 pollici e un insieme di avanzati sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’Head Up Display, una telecamera posteriore e un sistema di infotainment con un sistema audio composto da 6 altoparlanti.
Non manca neanche un climatizzatore manuale all’appello. Per quanto riguarda la connettività, possiamo annoverare anche un supporto completo per smartphone, che con l’ausilio di Apple CarPlay e Android Auto non manca davvero di sorprendere. E’ possibile proiettare le istruzioni di navigazione direttamente sull’Head Up Display, introducendo un’innovazione capace di migliorare la sicurezza e la comodità di chi guida e dei passeggeri.
Arriviamo poi alla gamma di opzioni di motorizzazione ibrida e-Skyactiv G, dotate di tecnologia Mazda M Hybrid e di un sistema di disattivazione dei clindri. Le potenze disponibili sono di 122 e 150 CV di potenza massima. Le motorizzazioni possono essere accoppiate a trasmissioni manuali e automatiche. Per quanto riguarda il prezzo, varia in base alle diverse versioni. Parte da 23.000 euro per la versione Prime Line con motore da 122 CV e arriva a 34.950 € per la versione Homura.
La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…
Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…
La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…
In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…
La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…