La+Citroen+scomparsa+di+Pablo+Picasso%3A+non+si+trova+da+65+anni+e+vale+una+fortuna
derapateit
/2023/10/31/la-citroen-scomparsa-di-pablo-picasso-non-si-trova-da-65-anni-e-vale-una-fortuna/amp/
Auto

La Citroen scomparsa di Pablo Picasso: non si trova da 65 anni e vale una fortuna

Published by
Valerio

La Citroen di Pablo Picasso è un’auto di culto di cui però pochi conoscono la storia: oggi risulta scomparsa da tempo, ma vale una fortuna.

Pablo Picasso è stato senza dubbio uno degli artisti più iconici e rivoluzionari del Novecento, con il suo stile fuori dagli schemi e la sua forte personalità. Ma cosa c’entra il pittore originario di Malaga con il mondo delle automobili? C’è in realtà una piccola curiosa storia che lo lega a una vettura molto particolare, e a suo modo rivoluzionaria. È una vicenda poco nota, ma che è imprescindibile per gli appassionati di curiosità sul mondo dei motori.

Picasso, in una sua celebre fotografia. (Wikimedia Commons) Derapate

Al centro della storia c’è una Citroen DS, uno storico modello prodotto dalla casa automobilistica francese tra il 1955 e il 1975. Design unico, sportivo ed elegante, la DS è diventata una vettura iconica e di enorme successo, anche per via delle geniali soluzioni tecnologiche trovate dalla Citroen nella sua produzione. Per le sue forme, divenne presto nota anche con il nome di “Squalo”, o “Tiburon” in spagnolo.

La storia della Citroen DS di Picasso risale al 1958, e in realtà la macchina non era nemmeno del celebre artista spagnolo. Mejido, un giornalista messicano, arrivò in Costa Azzurra con l’intento di intervistare Picasso, cosa che sapeva essere impossibile. Si fece così prestare un’auto – la Citrone DS, appunto – e si presentò alla villa La Californie, dove risiedeva l’artista, spacciandosi per il rappresentante di un’associazione di esuli spagnoli in Messico.

La storia della mitica Citroen DS divenuta un’opera d’arte ambulante di Picasso

Il trucco funzionò, e Mejido poté così intervistare Picasso, parlando con lui di arte e di politica. Ma nel bel mezzo della discussione, l’artista si assentò un attimo, tornando dopo poco tempo. In quel frangente in cui era mancato, era andato dall’automobile e l’aveva usata come una tela su cui dipingere una propria opera, che raffigurava una famiglia con dei fiori e un albero. Picasso, ovviamente, firmò l’insolita opera, rendendola così ufficialmente sua.

Una Citroen DS, il modello posseduto da Picasso. (Wikimedia Commons) Derapate

La storia è assolutamente vera, e lo conferma una foto in cui si vede Mejido accanto alla famosa auto firmata da Picasso. Il giornalista messicano capì che aveva per le mani un tesoro, così comprò l’auto per 6.200 franchi, e la rivendette in seguito a una galleria di Parigi per una cifra sei volte maggiore. Da allora, però, l’auto non è più stata avvistata e fotografata, e nessuno sa che fine abbia fatto, Il sospetto è che sia subito stata rilevata da un collezionista, che da allora l’ha custodita gelosamente.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

6 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago