Dominio+cinese%2C+Stellantis+non+ci+sta+e+rilancia%3A+il+nuovo+accordo+%C3%A8+un+vero+e+proprio+guanto+di+sfida
derapateit
/2023/10/31/dominio-cinese-stellantis-non-ci-sta-e-rilancia-il-nuovo-accordo-e-un-vero-e-proprio-guanto-di-sfida/amp/
Auto

Dominio cinese, Stellantis non ci sta e rilancia: il nuovo accordo è un vero e proprio guanto di sfida

Published by
Alessandro Montano

Il dominio cinese inizia a farsi sentire anche in Europa e le grandi case produttrici lo sanno bene. Stellantis lancia la sfida e stringe un’alleanza che spiazza tutti: ecco svelati i dettagli

Il futuro della mobilità mondiale viaggia spedito verso l’elettrico. Lo sanno bene i grandi colossi dell’Automotive, che si stanno iniziando ad allineare alle nuove deadline fissate per chi vende veicoli a benzina e/o a diesel. In Europa si viaggia a ritmi, però, lontani dall’essere confortanti. La diffusione dei mezzi EV è tutt’altro che ben avviata e non è accostabile nei fatti alle previsioni ragionate qualche anno fa.

Stellantis, l’annuncio del CEO Tavares (ANSA) derapate.it

A questo quadro, aggiungiamo anche la concorrenza competitiva e spietata che arriva dalla Cina e la situazione è bella che completa. Per questo non bisogna essere troppo sorpresi da quanto compiuto da Stellantis negli ultimi giorni. Il gruppo italo-francese ha deciso di intraprendere una joint-venture con Leapmotor, uno dei colossi della mobilità in Cina, per trovare un alleato capace di lottare proprio contro lo strapotere dei concorrenti asiatici. Un investimento da 1,5 miliardi di dollari, che il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha commentato con toni decisi ed esplicativi ai microfoni de ‘La Repubblica’.

Stellantis e la lotta al mercato cinese: Tavares svela tutto ai microfoni de ‘La Repubblica’

“Non possiamo pensare di raggiungere le prime posizioni nel mercato mondiale, se poi siamo assenti in quello che oggi è il principale bacino del nostro settore”: così Tavares fotografa la situazione sulle colonne del noto quotidiano. Una situazione che sa di rilancio e di guanto di sfida ai colossi cinesi, ma che sa anche di alleanza obbligata con il ‘nemico’. “L’offensiva cinese è qualcosa che c’è e non possiamo ignorare – spiega e continua il CEO di Stellantis – E che piaccia o meno, dobbiamo ragionare su come attaccarla piuttosto che viverla sulla difensiva o da spettatori”.

Stellantis e la Cina, Tavares ha le idee chiare (ANSA) derapate.it

Le auto targate Leapmotor e avviate dalla joint-venture con Stellantis dovrebbero essere prodotte e commercializzate nei prossimi due anni. Un passo cruciale, che però non dà per scontato il loro arrivo in Europa. “Molto dipenderà dai costi”, ha sintetizzato Tavares. Anche perché Stellantis è già al lavoro nel Vecchio Continente per rendere più accessibili ed user friendly i costi dell’elettrico e delle auto di nuova generazione. Ne è un esempio la nuova Citroen e-C3, che farà da pioniere per la piattaforma ‘Smart Car’ e per l’arrivo della prossima Fiat Panda.

Recent Posts

  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

37 minuti ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

3 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

7 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

14 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

16 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

17 ore ago