Stop+immediato+ai+motori+termici%2C+fulmine+a+ciel+sereno%3A+annuncio+ufficiale%2C+accadr%C3%A0+gi%C3%A0+nel+2024
derapateit
/2023/10/29/stop-immediato-ai-motori-termici-fulmine-a-ciel-sereno-annuncio-ufficiale-accadra-gia-nel-2024/amp/
News

Stop immediato ai motori termici, fulmine a ciel sereno: annuncio ufficiale, accadrà già nel 2024

Published by
Angelo Papi

I motori termici hanno le ore contate ormai in tutti i Paesi occidentali, ma un annuncio ufficiale riguarda già il 2024. Svolta epocale

La transizione elettrica porterà ad abbandonare definitivamente diesel e benzina nel giro dei prossimi 10 anni. Nel frattempo arriva una decisione che riguarda già i prossimi mesi e può cambiare le carte in tavola.

Arriva la decisione ufficiale (Deraparre.it)

La transizione elettrica non è un processo che si può interrompere. La scelta intrapresa dalla stragrande maggioranza dei Paesi non è più dettata da logiche politiche, ma strettamente ambientali. Il cambiamento climatico impone di dare delle risposte sulle emissioni in tempi rapidissimi, per non ritrovarsi su un pianeta invivibile nel giro di pochi anni. La missione che l’Europa si è data è quella di abolire completamente i motori termici entro il 2035, passando completamente a propulsori a batteria (o ibridi, in un primo momento).

Una sfida senza dubbio ambiziosa ma che può essere condotta in porto con un buon margine temporale. Nel frattempo, però, c’è chi vuole anticipare le mosse e far sparire i famosi ICE (motore a combustione interna) direttamente nel 2024. Si avete capito bene: solo pochi mesi e addio a diesel e benzina.

Dove avverrà tutto questo? Semplice, in Norvegia. Come spesso accade da quelle parti sono anni luce avanti per ciò che concerne le innovazioni e la civiltà e anche questa volta non fanno eccezione.

Volkswagen, solo auto elettriche in Norvegia: cambia tutto già dal prossimo anno

La Norvegia rappresenta già oggi uno dei mercati maggiormente sviluppati per quanto concerne l’elettrico. Dal 2024, per adeguarsi a questo trend scandinavo, la Volkswagen ha deciso che non commercializzerà più a Oslo e dintorni auto a motore termico. Spazio quindi alla gamma 100% elettrica, ad esclusione dei veicoli commerciali.

Svolta sui motori termici già nel 2024 (Derapate – Ansa)

Per quanto riguarda i veicoli Volkswagen, in Norvegia sono importati sotto il marchio Møller Mobility Group e e hanno da molto tempo un ottimo successo. Basta considerare che il marchio tedesco negli ultimi 10 anni ha venduto ben 102.000 BEV (Battery Electric Vehicle) da quelle parti.

Il Gruppo Volkswagen è a tutti gli effetti il numero uno per vendite di macchine elettriche in terra norvegese, nonostante non abbia tra le sue fila il modello che ha collezionato più immatricolazioni nell’ultimo anno. Si perché sul gradino più alto del podio troviamo la Tesla Model Y, commercializzata in ben 20.202 esemplari. Stiamo parlando del quadruplo della Volkswagen ID.4, ferma a 5.832 acquisti.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

4 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

6 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

7 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

9 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

12 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

15 ore ago